Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giosuè, figlio di Nun, fu un condottiero ebraico, la cui storia è narrata nella Bibbia a partire dal Libro dell'Esodo fino al Libro di Giosuè, che prende nome da lui. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa [1] [2]; la Chiesa cattolica lo venera anche come patriarca [3].

  2. Il libro di Giosuè è un testo contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana. È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la sua redazione definitiva, ad opera di autori ignoti, è collocata al VI-V secolo a.C. in Giudea, sulla base di precedenti tradizioni orali e scritte, in particolare della ...

  3. Giosuè. Giosuè è il protagonista e non l'autore del libro. A lui Mosè aveva cambiato il nome da Osea in Giosuè (Nm 13,16 ), che significa "Il Signore salva", e aveva imposto le mani perché fosse pieno di spirito di sapienza (Nm 27,18-23; Dt 34,9 ).

  4. Giosuè era conosciuto anche come Giosuè figlio di Nun o Osea figlio di Nun. Giosuè fu uno dei soli due uomini che entrarono nella terra promessa. Era obbediente, consacrato con intelletto spirituale e divina riverenza al Signore Iddio.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › giosue_(Enciclopedia-Italiana)Giosuè - Enciclopedia - Treccani

    Il suo nome appare nella Bibbia più comunemente sotto la forma Yehüshūa ‛, col significato "Jahvè è salvezza"; più tardi tuttavia ( Neemia, VIII, 17) appare anche, riferita allo stesso personaggio, la forma abbreviata Yeshūa ‛ "Gesù", che fu l'usuale in tempi tardivi (v. gesù: Nome).

  6. Il Libro di Giosuè ha un tema teologico generale sul riposo. Gli Israeliti, dopo il vagare nel deserto per 40 anni, finalmente sono entrati nel riposo che Dio ha preparato per loro nella Terra Promessa in Canaan.

  7. Giosuè, o Joshua o Jehoshua o Oshea, successore di Mosè In lingua ebraica, Jehovah significa salcation, “soldato del Signore”. Giosuè fu uno dei due soli uomini che entrarono nella Terra Promessa.