Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovannino Agnelli, come viene affettuosamente chiamato, era affetto da un cancro all’intestino. La sua prematura scomparsa, avvenuta il 13 dicembre 1997, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’Italia e nella famiglia Agnelli.

  2. 24 giu 2021 · Considerato da tutti come l’erede naturale per guidare la Fiat, Giovannino dopo aver ricoperto anche la carica di dirigente della Juventus e della Fiat, scopre di avere un tumore. A rivelarlo è...

    • IL Ragazzone Venuto Da Lontano
    • Uno Di Famiglia
    • Giovannino Rossi, Operaio
    • IL Carabiniere Giovanni
    • A Scuola D'impresa
    • Dalla Sfera Alla Nuova Vespa
    • IL Nuovo Mondo Possibile
    • La Fine Del Sogno
    • Vivere Senza Giovannino

    Se per molti questa è una delle tante ricorrenze che passano senza lasciare traccia anno dopo anno, per chi, come il sottoscritto, è nato e cresciuto all’ombra del “fabbricone” che ha fatto le fortune di questo angolo di Toscana, è una data da marcare in nero sul calendario. Non era un imprenditore come tanti, una presenza aliena venuta qui per far...

    All’incontro di sabato non sono voluto andare, non solo per evitare i discorsi di circostanza dei politici, primo tra tutti il governatore della Toscana Eugenio Giani, che con Giovannino ebbe spesso a che fare negli anni ‘90, occupandosi in quegli anni di mobilità e delle relazioni con le aziende del settore. Anche se non ebbi mai occasione di cono...

    Nel 1982 iniziò a tornare sempre più spesso in Italia, per periodi più lunghi. Si mormorava che zio Gianni fosse rimasto impressionato dal nipote e che l’avesse scelto come suo erede. Per imparare meglio come funzionavano le ditte di famiglia, passava le estati a lavorare in fabbrica, senza che nessuno sapesse chi fosse. Il soprannome che l’avrebbe...

    Una volta laureato, tornò in Italia stabilmente, espletando il servizio militare vicino alla “sua” Varramista, quel posto dove aveva passato tante estati felici. Come da tradizione di casa Agnelli, provarono a fargli fare il corso da ufficiale di complemento ma all’epoca il titolo universitario americano non era riconosciuto dallo stato italiano. G...

    Una volta congedato, a Pontedera lo si vedeva sempre più spesso. La cosa non sorprese nessuno: sebbene zio Gianni l’avesse individuato come suo erede, la Piaggio era “cosa sua”, la palestra nella quale imparare la difficile arte di fare impresa e mettere in pratica quelle riforme che aveva in mente per il gruppo Fiat. Ci volle qualche anno prima ch...

    Nei libri di storia si legge che Giovanni Alberto Agnelli fu nominato presidente della Piaggio il 25 febbraio 1993, per poi prendere posto nel CdA della Fiat il 15 novembre ma, in realtà, aveva già iniziato da tempo a far pesare la sua visione del mondo. Mia madre mi racconta come, alla fine degli anni ‘80, ebbe occasione di vedere un modello costr...

    Le tracce del passaggio in terra di Giovanni Alberto Agnelli sono ovunque nel mio quartiere. Quando vado in banca passo davanti al museo aziendale a lui intitolato, voluto fortemente non per celebrare il brand ma il lavoro delle persone e l’evoluzione della comunità attorno all’azienda. Tanti dicono che i dipendenti sono il cuore pulsante di ogni r...

    Quando non sognava un mondo nuovo, fatto a sua immagine e somiglianza, lo scapolo d’oro dell’alta società italiana aveva trovato tempo di mettere la testa a posto. Non aveva scelto una star del cinema o della televisione ma una ragazza normale, un architetto conosciuto ai tempi dell’università, l’anglo-americana Frances Avery Howe. Non aveva niente...

    Da quel giorno di 25 anni fa tutto è cambiato. Gli Agnelli hanno perso il controllo della Fiat, i due rami della famiglia a malapena si parlano, la Juve è finita in serie B e ora è di nuovo coinvolta in uno scandalo. Il cammino di rinnovamento di una realtà legata a triplo filo a quella “fabbricona” sembra essersi bloccato lì, a quel 13 dicembre 19...

    • Luca Bocci
  3. 20 mar 2023 · Giovannino Agnelli aveva un futuro radioso davanti a sé, ma una terribile malattia lo ha portato via. Ecco cosa gli successe tanti anni fa. Nella giornata di oggi, vi parleremo di un personaggio brillante, la cui vita è stata spezzata troppo presto da un male incurabile.

    • Giovanni Messi
  4. 13 dic 2022 · Sono passati 25 anni da quel 13 dicembre 1997 quando Giovanni Alberto Agnelli, erede designato della famiglia più potente d’Italia, moriva a 33 anni stroncato da un cancro all’intestino.

  5. La prematura scomparsa di Giovannino Agnelli, avvenuta a causa di un raro tipo di cancro all’intestino nonostante le cure ricevute negli Stati Uniti, ha lasciato un vuoto irreparabile nella famiglia Agnelli e ha colpito profondamente il mondo degli affari e della società italiana.

  6. 12 dic 2022 · G iovanni Alberto Agnelli è morto il 13 dicembre 1997, a 33 anni, sconfitto da un male incurabile. Da presidente della Piaggio era riuscito a ridare slancio all'azienda delle due ruote.