Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La famiglia viveva in una modesta casa della popolare e malfamata Suburra, dove il giovane Giulio Cesare fu educato da Marco Antonio Gnifone, un illustre grammatico nativo della Gallia. Cesare trascorse il suo periodo di formazione in un'epoca tormentata da gravi disordini.

    • Giulio Cesare: la famiglia, gli esordi in politica, il primo triumvirato. Gaio Giulio Cesare è stato uno dei più importanti uomini politici, condottieri e autori della storia.
    • Giulio Cesare: storia di un conquistatore. Tra il 58 e il 50 a.C. Giulio Cesare condusse una serie di campagne militari contro le tribù galliche, germaniche e britanne di cui Cesare stesso ci parla nel De bello gallico.
    • La guerra civile e il ruolo di Giulio Cesare. Il triumvirato con Pompeo e Crasso si era sciolto nel 53 a.C. con la morte di quest'ultimo e Pompeo, approfittando dell'assenza di Cesare e grazie all'aiuto del Senato, era divenuto il padrone di Roma.
    • Governo di Giulio Cesare e le Idi di Marzo. Nel 45 a.C. Cesare si garantì un erede adottando Ottaviano e nel 44 a.C. si fece eleggere dittatore a vita divenendo il più potente tra i Romani.
  2. Biografia. Caio Giulio Cesare nacque a Roma nel 100 a.C. Faceva parte dell'antichissima e nobile "gens Julia", discendente da Julo, figlio di Enea e, secondo il mito, a sua volta figlio della dea Venere. Era anche legato al ceto plebeo, in quanto sua zia Giulia aveva sposato Caio Mario.

    • Chi era Giulio Cesare. Gaio Giulio Cesare nacque a Roma il 13 luglio del 100 a.C. dalla nobilissima gens Iulia, una famiglia patrizia che vantava una mitica discendenza da Iulo, figlio dell’eroe troiano Enea, e perciò da Venere.
    • Le tappe del cursus honorum di Caio Giulio Cesare. Fu questore in Spagna nel 68 a.C.; edile nel 65 a.C.; pontefice massimo nel 63 a.C.; pretore nel 62 a.C.;
    • Il Primo Triumvirato di Cesare, Pompeo e Crasso. Nel 60 a.C. Giulio Cesare stipulò con Pompeo e Crasso l’accordo segreto cosiddetto del Primo Triumvirato, in vista della spartizione del potere (per un approfondimento leggi Primo Triumvirato: Cesare, Pompeo e Crasso).
    • Giulio Cesare il conquistatore delle Gallie. Giulio Cesare compì dal 58 al 52 a.C. la mirabile opera di conquista di tutta la Gallia. Sottomise il popolo celtico presentando questa sua azione come un’operazione soprattutto difensiva e preventiva (Per un approfondimento leggi Cesare alla conquista della Gallia).
  3. Césare, Gaio Giulio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Generale romano, triunviro, dittatore ( Roma 100/102 - ivi 44 a. C.). Nato da nobile famiglia romana, fu bandito da Silla; prestò servizio nelle province dell'Asia Minore tra l'81 e il 78, fu questore nel 70, edile nel 65, pontefice massimo nel 63, pretore in Spagna nel 62.

  4. 3 giorni fa · Gaio Giulio Cesare (Roma 100-44 a.C.) nacque il 13 luglio da una antichissima famiglia di origine patrizia, la gens Iulia, che vantava come antenato addirittura Iulo, figlio di Enea e, perciò...

  5. 28 apr 2011 · Quando Cesare aveva sedici anni, suo padre morì e lui divenne il capo-famiglia. Ritenendo che l'appartenenza al sacerdozio avrebbe portato il massimo beneficio alla famiglia, egli riuscì a farsi nominare nuovo Sommo Sacerdote di Giove.