Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. gli. A seconda della frase può essere: ARTICOLO DETERMINATIVO (maschile plurale): indica persone, animali o cose ben noti a chi parla e a chi ascolta; precede un nome o un aggettivo. Esempi: Gli animali vanno rispettati.

  2. gli o le? Per indicare il complemento di termine è sempre più comune, nel parlato e nello scritto informale, l’uso della forma pronominale atona gli , sia per il maschile, sia per il femminile (al posto di le )

  3. 14 mar 2023 · Come usare gli e li correttamente: cosa significano e funzione. Partiamo dalla base: che cosa significano «gli» e «li» utilizzati come particelle pronominali e che funzione hanno nella frase? Ecco la risposta: gli ha funzione di oggetto indiretto maschile singolare (equivalente a lui)

  4. L' analisi grammaticale consiste nell'associare ad ogni parola una delle 9 parti del discorso : articolo: determinativo, indeterminativo o partitivo (fai esercizi di analisi grammaticale sugli articoli) preposizione: semplice o composta.

  5. Gli o Li – Come si Scrive Correttamente. Gli, considerato come pronome e non come articolo determinativo plurale, e il monosillabo Li vengono spesso confusi sia nel parlato che nello scritto, in quanto sono ritenuti sinonimi da molte persone.

  6. 8 giu 2012 · "Gli" è un pronome che viene utilizzato sempre più spesso in modo inesatto: non sono pochi i casi in cui sostituisce, per esempio, "le", anche quando il referente è femminile; in altri casi, invece, sostituisce "loro".

  7. 2 feb 2016 · Dunque, gli e li hanno funzioni ben diverse: gli ha funzione di oggetto indiretto maschile singolare (equivalente alla forma tonica ‘a lui’), li ha quella di oggetto diretto maschile plurale (equivalente al pronome loro tonico).