Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 set 2020 · La guerra dei trent'anni (scarica qui la mappa concettuale) è un conflitto che ha investito l'Europa tra il 1618 e il 1648. La causa principale fu il tentativo degli Asburgo di diventare...

  2. Mappa della Guerra dei Trent'anni. La guerra dei trent'anni fu probabilmente il più grave evento che coinvolse l'Europa centrale prima delle Guerre Mondiali ed ebbe conseguenze molto rilevanti sia da un punto di vista sociale e demografico, sia da un punto di vista più strettamente politico e culturale, come apparve chiaramente in ...

  3. Mappa concettuale sulla GUERRA DEI TRENT'ANNI. Nello schema qui sotto la sintesi degli eventi. La Guerra dei Trent'anni avviene tra il 1618 e il 1648. Le nazioni che si combattono sono l'Austria e la Germania... La Defenestrazione di Praga, la Pace di Westfalia...

  4. 18 mag 2017 · Quali sono le 4 fasi della Guerra dei Trent anni? Le fasi della guerra sono quattro fasi e prendono il nome dalle potenze intervenute nel conflitto: 1. fase boemo-palatino (1618-1623); 2. fase danese (1625-1629); 3. la fase svedese (1629-1635); 4. infine, la fase francese (1635-1648).

  5. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla guerra dei Trent’anni. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con testo e immagini che possano aiutare a fissare al meglio i concetti affrontati.

  6. Il conflitto divenne europeo con la ribellione in Valtellina dei cattolici contro i Grigioni protestanti, che permise il collegamento attraverso la valle tra Austria e Spagna (1622) contro cui intervenne la Francia (Pace di Monçon 1626).