Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Città della Turchia orientale, c.a 40 km a SE di Edessa (odierna Urfa). Centro storicamente importante fin dal II millennio a.C. (l'ultimo sovrano babilonese, Nabonedo, vi lasciò importanti iscrizioni) e sede di un grande santuario del dio lunare, il sito è poco noto archeologicamente per i periodi più antichi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › HarranHarran - Wikipedia

    Storia. Harran vista dalla distanza. L'insediamento che sarebbe diventato Harran iniziò come un tipico villaggio della Cultura di Halaf fondato intorno al 6200 a.C. come parte della diffusione dei villaggi agricoli in tutta l'Asia occidentale.

  3. La storia di Harran. Harran è famosa soprattutto per i legami con la storia del profeta Abramo ed è menzionata nell’Antico Testamento come il luogo in cui Abramo e i suoi discepoli rimasero per diversi anni nel suo viaggio da Ur a Canaan.

    • haran storia in breve1
    • haran storia in breve2
    • haran storia in breve3
    • haran storia in breve4
    • haran storia in breve5
  4. www.treccani.it › enciclopedia › harran_(Enciclopedia-Italiana)Ḥarrān - Enciclopedia - Treccani

    Antichissima città della Mesopotamia di NO. tra Edessa e Ra's al-‛Ain. E menzionata giù nelle iscrizioni in cuneiformi sotto la forma Ḫarrānu (strada), ma la sua importanza anche commerciale dovette dipendere dal suo valore strategico e soprattutto cultuale, per cui è rimasta famosa.

  5. 30 mar 2022 · History of Ancient Harran. Woman standing in a doorway in Harran. Harran is most famous for its links to the story of the Prophet Abraham and receives a mention in the Old Testament (Genesis 11:31 and 12) as the place where Abraham and his tribe stayed for several years on his journey from Ur to Canaan.

    • haran storia in breve1
    • haran storia in breve2
    • haran storia in breve3
    • haran storia in breve4
    • haran storia in breve5
  6. 7 apr 2022 · In questo articolo analizzeremo l’affascinante e complessa storia dellIran, dall’antica Persia fino all’Iran moderno e termineremo con i nostri consigli di viaggio, per un tuffo nel passato con uno sguardo alla modernità.

  7. Uno dei suoi libri più famosi è intitolato Sapiens: A Brief History of Humankind (pubblicato dapprima in ebraico nel 2011 col titolo Breve storia dell'umanità e in seguito tradotto in 30 lingue). Sapiens. Da animali a dèi.