Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hermann Hesse è stato uno scrittore, poeta e pittore tedesco naturalizzato svizzero, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1946. La sua produzione, in versi e in prosa, è vastissima e consta di quindici raccolte di poesie e trentadue tra romanzi e raccolte di racconti. I suoi romanzi più famosi sono Peter Camenzind ...

  2. Il 2 Luglio 1877 nasce, a Calw nello Shwarwald (Württemberg, Germania), Hermann Hesse, uno degli scrittori più letti del secolo. Il padre, Johannes, ex missionario e direttore editoriale è un cittadino tedesco nato in Estonia mentre la madre, Maria Gundert, è nata in India da padre tedesco e madre svizzero-francese.

  3. 25 lug 2022 · Hermann Hesse, nato a Calw nel 1877, fu un intellettuale a tutto tondo: scrittore, poeta, aforista, filosofo e persino pittore. Non solo vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1946 ma lasciò ai posteri romanzi, racconti, leggende, fiabe e saggi dall'inestimabile valore.

  4. Hermann Hesse è stato uno scrittore e poeta tedesco, nato nel 1877 a Calw e morto nel 1962 in Svizzera. È considerato uno dei più importanti scrittori del XX secolo, grazie alle sue opere che esplorano tematiche come la ricerca dell'identità, la spiritualità e la natura umana.

  5. 9 ago 2020 · I primi anni di Hermann Hesse: un ragazzo difficile, pronto a rompere gli schemi. Nato il 2 luglio 1877 a Calw nella Foresta Nera, Hesse appartiene a una famiglia rigidamente protestante.

  6. Hermann Hesse, nato nel 1877 e morto nel 1962, è stato uno scrittore, poeta e pittore. Figlio di un missionario, ebbe un'educazione rigidamente protestante. Dopo i primi romanzi di tradizione romantica fece un viaggio in India dove venne profondamente influenzato dalla spiritualità orientale.

  7. 2 lug 2020 · Da “Siddharta” a “Il Gioco delle perle di vetro”, Herman Hesse è stato un poeta, aforista e filosofo tedesco naturalizzato svizzero, considerato uno dei più illustri scrittori del suo tempo e a confermarlo è il Premio Nobel per la Letteratura vinto nel 1946.