Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sosia. Contenuto: Completato solo pochi mesi prima della morte dell'autore, I fratelli Karamazov è l'opera più grande, ampia e coinvolgente di Dostoevskij. Pieno di passioni umane – lussuria, avidità, amore, gelosia, dolore e umorismo – il libro è anche intriso di questioni morali e del problema della colpa collettiva.

    • L'adolescente

      Tutte le più belle frasi del libro L'adolescente...

  2. «No, non esiste neanche il diavolo». «Peccato». Fyodor Dostoevsky, I fratelli Karamazov. L’amore non potrà mai essere un’offesa per Cristo. Per quelli come loro, dentro di me, ho pregato per tutta la mia vita, ve lo confesso, padri e maestri, e continuo a pregare per loro anche adesso.

    • Incipit
    • Citazioni
    • Explicit
    • Citazioni Su I Fratelli Karamàzov
    • Bibliografia
    • Altri Progetti

    Nadia Cicognini e Paola Cotta

    Alekséj Fëdorovič Karamàzov era il terzo figlio di un possidente del nostro distretto, Fëdor Pàvlovic Karamàzov, assai noto ai suoi tempi (e ancor oggi da noi indimenticato) per una fine tragica e oscura verificatasi proprio tredici anni fa e di cui riferirò a tempo debito. Per ora, invece, di questo proprietario (come da noi lo si chiamava, benché per tutta la vita non avesse quasi mai vissuto nella sua proprietà) dirò che era un tipo strano, come se ne incontrano alquanto spesso: non solo i...

    Pina Maiani e Laura Satta Boschian

    Aleksèj Fëdorovič Karamazov era il terzo figlio di un possidente del nostro distretto, Fëdor Pàvlovič Karamazov, molto noto ai suoi tempi (da noi del resto, se lo ricordano ancora oggi) per la sua fine tragica e oscura, avvenuta giusto tredici anni fa e della quale parlerò al momento opportuno. Per ora, invece, di questo «possidente», come lo chiamavano da noi (benché in tutta la sua vita non fosse vissuto quasi mai nella sua proprietà), dirò soltanto che era un tipo strano, come se ne incont...

    Agostino Villa

    Aleksèj Fëdorovič Karamazov era il terzo figlio di quel possidente del nostro distretto, Fëdor Pàvlovič Karamazov, che fu tanto noto ai suoi tempi (e anche adesso è ricordato da noi) per la sua tragica e oscura fine, avvenuta precisamente tredici anni fa, e intorno alla quale parlerò a suo luogo. Per ora, di questo «possidente», come da noi lo chiamavamo (sebbene, in tutta la vita, non avesse quasi mai dimorato nei suoi possedimenti), dirò soltanto che era un tipo strano, quale però non è dif...

    Senza Dio, senza vita futura? Dunque, sarebbe tutto permesso, allora adesso si potrebbe fare tutto? (Ivàn; Grati, 2011, p. 514)

    "Karamàzov!", gridò Kòlja. "È vero quello che dice la religione, che resusciteremo dai morti e, tornati in vita, ci vedremo di nuovo tutti, anche Iljùscenka?". "Resusciteremo senz'altro, e ci vedremo e ci racconteremo l'un l'altro allegramente e gioiosamente tutto ciò che è stato", rispose Aljòscia a metà tra il riso e l'entusiasmo. "Ah, che bello ...

    I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che sia mai stato scritto e l’episodio del Grande Inquisitore è uno dei vertici della letteratura universale, un capitolo d’una bellezza inestimab...
    [Prima che Tolstoj fuggisse di casa] [...] quest'incubo di essere minacciato con la violenza per ottenere da lui il testamento e per simulare il suo ritorno alla fede ortodossa, ossessionava a tal...
    Vanno oltre il bello. Essi raggiungono la dignità del libro sacro. (Giuseppe Antonio Borgese)
    Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, traduzione di Pina Maioni, Sansoni, Firenze, 1966.
    Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, traduzione di Maria Rosaria Fasanelli, Garzanti, Milano, 1979. ISBN 88-11-51942-X
    Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, traduzione di Agostino Villa, Einaudi, Torino, 1993. ISBN 88-06-13251-2
    Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, traduzione di Nadia Cicognini e Paola Cotta, Mondadori, Milano, 1994. ISBN 8804527234
    Wikipedia contiene una voce riguardante I fratelli Karamazov
    Wikipedia contiene inoltre una voce riguardante Il Grande Inquisitore
    Wikisource contiene il testo completo in lingua russa de I fratelli Karamazov
    Wikisource contiene inoltre il testo completo in lingua inglese de I fratelli Karamazov
  3. 21 lug 2020 · I fratelli Karamazov è la storia di un parricidio, ma anche di un mondo in cui la giustizia e la coscienza vengono storpiate dalla corruzione, dalla superficialità e dalla bramosia. Scopri con noi le tematiche, le difficoltà nella lettura, i personaggi e il messaggio del capolavoro di Fëdor Dostoevskij: I fratelli Karamazov.

  4. Frasi dal Libro: I fratelli Karamazov. Autore: Fëdor Michajlovic Dostoevskij. Editore: Garzanti Libri. Ibs Amazon (8,41 €) Kindle (1,99 €) Leggi le più belle. |. Aggiungi ai preferiti. Vedi e commenta. Scritta da: Mauro Lanari. Pubblicata il 21 marzo 2012. in Frasi & Aforismi ( Atei) Senza Dio e senza vita futura?

  5. 10 mar 2019 · "I fratelli Karamazov" è uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi. Il libro è stato l'ultimo romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij prima della sua morte. Questo importante romanzo russo è spesso elogiato per la sua complessità.

  6. 21 mag 2020 · “I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che sia mai stato scritto e l’episodio del Grande Inquisitore è uno dei vertici della letteratura universale, un capitolo d’una bellezza inestimabile.” — Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856–1939.