Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ago 2020 · Il protagonista Jimmy Porter è il prototipo degli angry young men, i giovani arrabbiati in rivolta contro la società inglese e i suoi falsi valori. Essi si esprimono con un linguaggio tagliente e realistico e, pur tentando di uscire dai condizionamenti sociali, ne rimangono irrimediabilmente prigionieri.

  2. 3 giorni fa · Introduzione. Lawrence e Gerald Durrell. William Golding. Angus Wilson. Anthony Burgess. I giovani arrabbiati. Gli ultimi anni. Le scrittrici. Riepilogando. I giovani arrabbiati. La seconda guerra mondiale, come era già successo con la prima, portò dopo di sé un seguito di disillusioni e malcontento.

    • Conteso Teatrale Inglese
    • Trama Del Dramma
    • Testo Innovatore E Conservatore
    • Rabbia E Rivolta Del protagonista
    • Elementi autobiografici Di Osborne

    Dopo la tragedia della seconda guerra mondiale, terminata con la bomba di Hiroshima e la scoperta dei lager nazisti, il teatro inglese reagì rifugiandosi nella protetta indifferenza nei confronti dei fermenti sociali del tempo. Si diffuse un’esigenza di riparo e di distrazione, che portò alla diffusione di well-made plays, musical, gialli, eleganti...

    Ricorda con Rabbia divenne un testo esemplare per questo momento di fermento teatrale in Inghilterra. I tre atti del dramma, in cui compaiono i due coniugi Alison e Jimmy e i loro amici Cliff e Helena, si svolgono ognuno nella loro piccola soffitta in una domenica pomeriggio. Le rabbie, i risentimenti e i segreti tra i due coniugi vengono lentament...

    Il testo di Osborne si mostrava estremamente innovativo soprattutto da un punto di vista contenutistico. L’ambientazione borghese del well-made play, l’alta estrazione sociale dei personaggi, il linguaggio raffinato o comunque letterario lasciavano spazio a una vicenda che si svolgeva in una mansarda scialba e povera e che riguardava individui di b...

    L’elemento fortemente innovativo, che rappresenta il fulcro centrale del testo, è la rabbia del protagonista Jimmy, che si staglia ora contro i conservatori, ora contro l’ozio delle domeniche inglesi, ora contro la bomba H. Ciò che emerge è la mancanza di un’ideologia precisa dietro la rabbia del personaggio e di conseguenza dietro l’autore: è ilse...

    La rabbia del protagonista, dunque, non si inserisce in un programma ideologico o in un progetto più ampio che offra una soluzione. Non c’è una responsabilità storica volutamente affibbiata al ribelle o alla sua ribellione. Ispirazione principale per il testo è invece unelemento autobiografico dell’autore: l’infelice matrimonio con una donna che mi...

    • Salvatore Cammisa
  3. La vicenda che Osborne racconta in “Ricorda con rabbia” è quanto di più banale ma insieme di più “crudele” nel senso voluto da Artaud. I tre atti corrispondono a tre domeniche tipicamente...

  4. 1 apr 2022 · Spesso i cosiddetti giovani arrabbiati furono decisivi più nei loro esordi che nella loro maturità: il fenomeno nacque legandosi a determinate occasioni e circostanze sociopolitiche, e nell’esaurire poi la propria irruenza ebbe il merito di scatenare la creatività di altri innovatori nelle generazioni successive.

  5. 20 nov 2014 · Londra, 1956. Un giovane di nome John Osborne finisce un’opera teatrale che da il via ud un movimento che verrà presto riconosciuto dalla critica con il nome di Angry Young Men – i Giovani Arrabbiati. Una società che non funziona, ingranaggi usciti dai cardini e nessuno che dimostri il coraggio o la voglia di riparare: sono ...

  6. L’opera di Osborne è caratterizzata da una profonda disillusione per la società britannica del dopoguerra, un’intensa critica sociale e un’acuta analisi delle relazioni personali. Attraverso i suoi personaggi, spesso antieroi frustrati e arrabbiati, esplora temi di alienazione, rabbia, e la lotta contro le convenzioni sociali e ...