Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mar 2022 · Il gruppo, in Psicologia Sociale, rappresenta un insieme di individui che intrecciano delle relazioni tra di loro e sono accomunati da caratteristiche personali, scopi e modalità comunicative. Anche in un percorso arduo come quello di adozione, il gruppo sia familiare che esterno ha un ruolo centrale.

  2. Abbiamo introdotto il concetto di gruppo, a partire dalla sua considerazione come elemento imprescindibile nell’approccio cooperativo, fino ad allargare lo sguardo su teorie di più ampia portata, che hanno esaminato gli elementi fondamentali di un gruppo e le modalità mediante cui essi interagiscono fra loro.

  3. Un gruppo di persone è piuttosto un insieme di individui che si riunisce in un luogo, ma con delle finalità comuni più o meno dichiarate ed esplicite.

  4. 15 nov 2021 · Si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono tra di loro. Il termine deriva dalla parola germanica kruppa che vuol dire nodo, groviglio, rete e tale significato sottolinea il legame e l'importanza di questa struttura nella nostra vita.

  5. 7 apr 2014 · Il gruppo in teoria e pratica, Cesare Kaneklin. La prima parte del testo ripercorre i principali orientamenti teorici che hanno interessato il concetto di gruppo. L’idea di gruppo si presta a molteplici interpretazioni e rappresenta un’identità complessa da definire.

  6. 24 giu 2022 · Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo: un modello di lettura della dinamica di gruppo, una proposta di intervento nelle organizzazioni. Raffaello Cortina ...

    • 6 min
    • 2,3K
    • sentocheposso
  7. L’appartenenza dei membri al gruppo può essere di tipo diverso: 1. Opzionale: il gruppo chiama al suo interno una persona e questa sceglie se entrare a farvi parte o no. Esempio: un gruppo di amici decide di fare una gita e chiede a qualcuno se vuole partecipare. 2. Condizionale: la persona vuole far parte del gruppo ed esistono dei ...