Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In questa pagina potete trovare un riassunto breve e per capitoli de “Il GGG “, il libro di Roald Dahl scritto nel 1982. In basso potete scaricare il riassunto in formato PDF, così lo potrete leggere anche quando siete off-line! Per approfondire l’argomento, vi consiglio di leggere anche la descrizione dei personaggi del libro! Buona ...

    • Roald Dahl
    • 1982
    • Fantasy
    • Il GGG
  2. 3 gen 2017 · IL GRANDE GIGANTE GENTILE: RIASSUNTO DEL LIBRO. Il GGG (The BFG), acronimo del titolo Il Grande Gigante Gentile è un libro per ragazzi scritto da Roald Dahl nel 1982 e se cerchi il riassunto della trama per fare più velocemente i tuoi compiti per la scuola, sei nel posto giusto!

  3. Recensione del libro GGG dello scrittore Roald Dahl, rientrante nel genere di libri per ragazzi. Vengono descritti i personaggi, la storia principale.

    • (5)
  4. Il GGG fu nominato Soffia-Sogni Reale e iniziò a prendere lezioni da Sofia, per imparare a parlare e scrivere correttamente. Scrisse così un libro che raccontava l’incredibile avventura che aveva vissuto con Sofia; essendo il GGG un gigante modesto decise di pubblicare un libro sotto un altro nome, e quel libro è quello che è stato appena riassunto in questo capitolo.

  5. All’interno dell’articolo ho inserito anche alcune bellissime illustrazione di Blake, che vi aiuteranno ad identificare ancora meglio ciascun personaggio. Se volete, date un’occhiata anche al riassunto breve e per capitoli. Buona lettura!

  6. it.wikipedia.org › wiki › Il_GGGIl GGG - Wikipedia

    Il GGG è una delle opere predilette di Roald Dahl. [1] Dal libro sono stati tratti due film: Il mio amico gigante ( 1989) [2] e Il GGG - Il grande gigante gentile ( 2016 ). [3] Indice. 1 Trama. 2 Scelte linguistiche. 3 Personaggi. 3.1 Il GGG. 3.2 Sofia. 3.3 Umani. 3.4 Giganti. 4 Illustrazioni. 5 Altri media. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate

  7. www.spulcialibri.it › recensione › il-ggg-di-roald-dahlRecensione - Spulcialibri

    Sofia scopre ben presto che il GGG, oltre a parlare in un modo assolutamente buffo e irresistibile, si occupa di catturare i sogni con un apposito retino, di imbottigliarli e collocarli nella sua immensa collezione per poi soffiarli, ogni notte, nelle stanze dei bambini addormentati, mediante una portentosa tromba. È grazie a lui, difatti, se ...