Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 apr 2024 · Il giorno della bestia: la satira inconfondibile di De La Iglesìa. Padre Ángel Berriartúa, insegnante di teologia, scopre l’esistenza di un criptogramma all’interno dell’Apocalisse di Giovanni, relativo alla data esatta della fine del mondo (25 dicembre 1995); per entrare rapidamente in contatto con il Male, contatta il ...

  2. Il giorno della bestia ( El día de la bestia) è un film del 1995 diretto da Álex de la Iglesia. Ha vinto sei Premi Goya su quattordici candidature. Trama. Padre Ángel Berriartúa, prete e insegnante di teologia, si confessa con un altro prete che ha intenzione di commettere più male possibile.

  3. 2 mag 2015 · Il giorno della bestia è una pellicola di culto che sta superando la prova del tempo ed è ricordata come uno dei migliori prodotti del regista spagnolo. Seguiamo un prete basco (Alex Angulo) che crede di aver decrittato un codice contenuto nell’Apocalisse di San Giovanni.

  4. scuole.provincia.ps.it › Leonardo---Il-Giorno-Della-CivettaIl giorno della civetta

    La piazza era silenziosa nel grigio dell'alba, sfilacce di nebbia ai campanili della Matrice: solo il rombo dell'autobus e la voce del venditore di panelle, panelle calde panelle, implorante ed ironica. Il bigliettaio chiuse lo sportello, l'autobus si mosse con un rumore di sfasciume.

  5. È questo il quadro per collocare il famoso “marchio” della bestia, che troviamo in Ap. 13, 16-18. Questo marchio è lo pseudo-sacramento con cui la bestia contrassegna i

  6. CATEGORIE: 1995, Anticonformista, Azione, Commedia, Ecclesiastico, Grottesco, Horror, Mozzafiato, Pauroso, Thriller, Umoristico. Ángel Berriatúa è un eccentrico sacerdote con un’importante missione: recarsi a Madrid e scoprire il luogo esatto in cui farà la sua comparsa sulla Terra l’Anticristo.

  7. ESTRATTI DEI TESTI DI MARIANGELA GUALTIERI. BESTIA DI GIOIA. Giulio Einaudi Editore, Torino 2010. 1. da Naturale sconosciuto Certi alberi vicini alle case sostano in una pace inclinata come indicando come chiamando noi, gli inquieti, i distratti abitatori del mondo. Certi alberi stanno pazientemente. Vicini alle camere nostre dove gridiamo.