Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sembra che un mostro si aggiri per il quieto villaggio, ma non si riesce a capire chi sia. Il sogno (premonitore?) di una delle ragazzine sembra dare una spiegazione: sono gli stessi bambini i sadici violentatori.

    • Trama
    • Riconoscimenti
    • Collegamenti Esterni

    Il film si svolge in un villaggio nel nord della Germania protestante, tra il 1913 e il 1914, poco prima dell'inizio della prima guerra mondiale. Nei mesi precedenti all'inizio della guerra, la vita del villaggio è sconvolta da alcuni strani avvenimenti che appaiono inspiegabili: il medico del villaggio cade da cavallo e si ferisce a causa di una c...

    2010 - Premio Oscar
    2010 - Golden Globe
    2010 - Premio BAFTA
    2009 - Festival di Cannes
    (EN) Sito ufficiale, su sonyclassics.com.
    (EN) The White Ribbon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Il nastro bianco, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Il nastro bianco, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  2. 1 dic 2009 · Il bianco e nero tagliente e atmosferico della superba fotografia di Christian Berger è l’espressione più diretta di un segno filmico di rigorosa nettezza, di una messinscena sontuosamente austera (tra Bergman e Dreyer ma profondamente “hanekiana” nella sostanza) che abbaglia lo sguardo ma che nulla nasconde.

  3. www.spiweb.it › cinema › recensioni-cinemaIl nastro Bianco | SPI

    25 nov 2009 · Sembra che un mostro si aggiri per il quieto villaggio, ma non si riesce a capire chi sia. Il sogno (premonitore?) di una delle ragazzine sembra dare una spiegazione: sono gli stessi bambini i sadici violentatori.

  4. Eppure il tentativo di Haneke di confrontarsi con il male assoluto del secolo breve, attraverso il racconto di anni lontani in cui, forse, si è formata quella generazione di gerarchi, torturatori e delatori sembra davvero colpire nel segno. Per una volta Haneke è serrato, coerente, lucido.

  5. Il nastro bianco (Das Weiße Band) - Un film di Michael Haneke. In un clima di opprimente attesa Haneke continua lucidamente e implacabilmente la sua analisi delle relazioni tra gli esseri umani. Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner. Drammatico, Austria, Francia, Germania, 2009.

  6. 28 mag 2013 · Il film è ambientato in un villaggio della Germania del Nord alla vigilia della Prima Guerra Mondiale ma la pellicola non vuole raccontare una storia sul nazismo o sulla Germania bensì uno spaccato di umanità gretta, ottusa e violenta.