Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 set 2015 · Ma il merito principale del suo brevissimo regno (96-98 d.C.) fu l’introduzione del principato adottivo. Anzi, si può dire che la decisione più felice di Nerva sia stata quella di adottare quale proprio successore Marco Ulpio Traiano, sotto il quale l’impero avrebbe raggiunto il suo apogeo.

    • Principato Adottivo: Nerva
    • Traiano
    • Principato Adottivo: Imperatori Adriano E Antonino Pio

    Principato Adottivo COCCEIO NERVA (96-98) • Cercò di rivalutare il senato • Creò gli ALIMENTA (fondo per la concessione dei prestiti) • Stabilì che chi concedeva i prestiti dovesse versare gli interessi ai municipi e questi li usassero per -concedere sussidi alle famiglie bisognose -mantenere e educare i bambini poveri e orfani • Adottò e associò a...

    MARCO ULPIO TRAIANO (98-117) Politica Interna • Riprese la legislazione assistenziale di Nerva • Fece in modo che 5000 bambini ottenessero la pubblica assistenza • Rilanciò la politica degli alimenta • Volle che ogni membro del senato investisse 1/3 dei suoi capitali in Italia per legare l’aristocrazia alla sorte economica dell’Italia • Ampliò l’or...

    PUBLIO ELIO ADRIANO (117-138) Politica Estera di Adriano (difensiva) Abbandonò la politica imperialistica di Traiano a causa delle scarse risorse finanziarie • Abbandonò la Mesopotamia e l’Assiria e ridusse a stato autonomo l’Armenia • Tentò di ricostruire Gerusalemme (Aelia Capitolina) ma gli Ebrei insorsero, resisterono dal 132 al 135, ma poi f...

    • (4)
  2. Riassunto di storia antica sugli imperatori della Dinastia Flavia e gli imperatori adottivi (1 pagine formato doc)

    • (1)
  3. 4 giorni fa · Sintesi. Il principato adottivo e il ritorno della libertà. 1. Nerva e Traiano: la conciliazione tra principato e libertà. Dopo Domiziano venne eletto Nerva, di famiglia nobile che ebbe un...

  4. Il Principato adottivo fu un metodo di successione utilizzato nell' antica Roma dagli Imperatori romani Nerva, Traiano, Adriano ed Antonino Pio, anche se già con Galba si incomincia a parlare della necessaria scelta di un successore e consisteva nel scegliere (e di conseguenza adottare) una persona al di fuori dell'ambito familiare, permettendo ...

  5. 27 lug 2015 · Traiano imperatore adottivo (98-117 d.C.), riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente. Il principio delladozione. In base al principio dell’adozione, il principe in carica adottava il suo successore, con l’approvazione del Senato.

  6. 25 giu 2016 · Il principio delladozione. Dopo un secolo di successioni confuse o addirittura tragiche – con imperatori designati dal principe in carica in quanto suoi famigliari, o dall’esercito o dal senato – il principio dell’adozione forniva finalmente un criterio certo e trasparente per regolare il problema.