Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2016 · Migliorare la postura. Ritrovare energia. Migliorare la digestione. Regolare il peso corporeo. Un bel respiro profondo e tutto passa, la mente si calma, il battito cardiaco diventa regolare e...

  2. il tentativo di fare un respiro profondo è difficoltoso, risulta incompleto e richiede vari tentativi prima di riuscirci. E’ insoddisfacente, si sente che non entra l’aria, non si riesce a espandere il torace oppure si sente un peso, una costrizione o un dolore al petto.

    • La respirazione profonda per regolare lo stress e l’ansia. La respirazione è un processo che svogliamo in maniera involontaria. Inaliamo ossigeno per ottenere e creare energia a livello cellulare.
    • Consente di eliminare le tossine. Questo dato è interessante: il corpo è programmato per liberarsi delle tossine attraverso la respirazione. L’anidride carbonica è un residuo tossico naturale che deriva dai processi metabolici del corpo e che, quindi, deve essere espulsa regolarmente.
    • Riduce la sensazione di dolore. Una cosa che facciamo spesso quando sentiamo dolore è trattenere il respiro. È un meccanismo naturale del cervello che si attiva quando riceviamo un urto, una botta, quando ci feriamo.
    • Aiuta a migliorare la postura. Un’abitudine semplice come quella di respirare in maniera profonda fin da subito permette di migliorare la propria postura corporea e, soprattutto, l’asse schiena-collo.
  3. Il Respiro profondo rivitalizza l’organismo e lo si può notare studiando i cambiamenti che determina nella fisiologia e nella chimica del corpo, a livello di globuli rossi, tossine, tassi di ossigeno e anidride carbonica presenti nel plasma e nei tessuti.

  4. 8 gen 2021 · Il paziente dispnoico “fuori vasca”, sente di dover respirare a fondo ma non per una reale esigenza dettata dal calo dell’ossigeno in circolo, quindi senza che questo respiro profondo derivi da una reale richiesta fisiologica motivata o da una malattia respiratoria! Ecco la differenza tra i due!

  5. 15 ago 2023 · Per Alessia Zecchini fin da bambina il sogno e l'ossessione è quella di scendere sottacqua in apnea e stabilire il nuovo record del mondo di profondità. Il che significa immergersi nel buio, con la pressione dell'acqua che più vai giù e più ti schiaccia, mettendo a dura prova i polmoni.

  6. 26 giu 2017 · La respirazione profonda aiuta a calmare l’agitazione, lo stress e l’ansia; respirare bene per vivere meglio è un principio del benessere fisico e mentale che ci permette di prendere una pausa tra la fretta e le pressioni con cui dobbiamo convivere.