Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 dic 2018 · La risposta è no, il film non è stato ispirato da una storia vera. Il Volo della Fenice è il titolo di uno dei romanzi più famosi di Elleston Trevor, scrittore inglese che durante la sua...

  2. Il volo della fenice è un film del 1965 diretto da Robert Aldrich. Interpretato da un cast interamente maschile il film riunisce un gruppo di persone normali che vengono poste in situazioni critiche straordinarie. Questo ne fa emergere il carattere ed i difetti. Della colonna sonora fa parte la canzone di Gino Paoli Senza fine ...

  3. Scheda film Il volo della fenice (1965) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Robert Aldrich con James Stewart, Richard Attenborough, Peter Finch, Hardy Krüger.

    • (80)
    • Robert Aldrich
  4. TRAMA. REGISTA. ATTORI PRINCIPALI. Un aereo tipo Cargo con i due piloti e qualche mezza dozzina di “ospiti” sui pochi posti a sedere si imbattono in una delle straordinarie bufere al di sopra del deserto del Sahara, con il risultato di sfasciare mezzo aereo e con le riserve di cibo ma sopratutto di acqua scarseggianti giorno dopo giorno.

  5. Recensioni. Playlist - Questo testo contiene anticipazioni sulla trama. La recensione su Il volo della fenice. di Dany9007. Con il suo consueto stile asciutto Aldrich realizza un film che ancora oggi appassiona.

  6. Jimmy Stewart (il vecchio pilota) e Hardy Krüger (il giovane progettista) daranno vita ad uno scontro generazionale appassionante, una vera guerra di nervi che trascinerà il gruppo nella più totale esasperazione.

  7. Trama. Remake dell’omonimo film del 1966. La vicenda di un cargo C-119 precipitato nel deserto del Gobi, Mongolia esterna, durante una tempesta di sabbia: i sopravvissuti, tutti operai/impiegati di una compagnia petrolifera, riescono a ripartire a bordo di un trabiccolo ricavato dai rottami dell’aereo.