Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 I primi possedimenti (1583-1783) 1.1 Le prime spedizioni nautiche. 1.2 La conquista dell'Irlanda. 1.3 Le Compagnie delle Indie. 1.4 La colonizzazione dell'America, dell'Africa e la tratta degli schiavi. 1.5 Rivalità con i Paesi Bassi in Asia.

  2. L'ascesa della Germania e delle sue ambizioni imperiali coincise con i problemi interni dell'impero britannico. Gli agricoltori sudafricani di lingua olandese sfidarono l’autorità britannica, provocando la guerra boera (1899-1902); La Gran Bretagna vinse questo conflitto, anche se a caro prezzo.

  3. L'impero britannico Prima della prima guerra mondiale, la potenza imperiale più grande e ricca del mondo era la Gran Bretagna. L’Impero britannico occupava notoriamente un quarto del globo (“il sole non tramonta mai sulla Gran Bretagna” era un famoso slogan della metà del XIX secolo).

  4. Impero britannico nella prima guerra mondiale. Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra. Questa categoria contiene le 2 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 2.

  5. Nei quattro anni e tre mesi di ostilità persero la vita circa 2 milioni di soldati tedeschi insieme a 1 110 000 austro-ungarici, 770 000 turchi e 87 500 bulgari; gli Alleati ebbero all'incirca 2 milioni di morti tra i soldati russi, 1 400 000 francesi, 1 115 000 dell'Impero britannico, 650 000 italiani, 370 000 serbi, 250 000 rumeni ...

  6. Alla guerra l'Impero conferiva, dapprima, con le sue risorse, la sua posizione strategica e le sue forze armate. L'India per esempio mise in campo mezzo milione di volontarî e mobilitò 2 milioni di uomini per la resistenza civile.