Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IncaInca - Wikipedia

    Gli Inca, talvolta anche indicati come Incas, furono gli artefici di una delle maggiori civiltà precolombiane che si sviluppò nell'altopiano andino, tra il XII e il XVI secolo, giungendo a costituirvi un vasto impero.

  2. 24 lug 2020 · Insieme agli Aztechi e ai Maya, l'Impero Inca fu una delle civiltà precolombiane più importanti del Centro-America (prosperarono nelle attuali Perù e Bolivia) tra il XIII e il XVI secolo. LE ORIGINI DELL'IMPERO INCA

  3. La civiltà Inca era la più grande del Sud America. Ha occupato parte degli attuali paesi del Perù, Bolivia, Ecuador, Colombia, Cile e Argentina. Si sviluppò tra il 1200 d.C. e 1533 d.C., circa. Per più di 3 secoli ha sviluppato un impero con importanti conoscenze in architettura, ceramica, tessuti, oreficeria e altro ancora.

  4. 19 mag 2020 · La civiltà Inca costruì l'unico impero del Sud America, espandendo il proprio dominio dall'Equador al Cile. Ecco la storia di questo popolo.

  5. L'architettura inca è la più significativa architettura precolombiana nell'America meridionale. Gli Inca ereditarono la tecnica architettonica dagli Tiahuanaco, una civiltà che nel II secolo a.C. abitò l'attuale Bolivia. Buona parte delle architetture dell'antica capitale inca di Cuzco mostrano influenze sia inca sia spagnole. La ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Impero_incaImpero inca - Wikipedia

    L'impero inca (Tahuantinsuyo o Tahuantinsuyu in lingua quechua, ossia "la Terra dei Quattro Cantoni") è stato il più vasto impero precolombiano del continente americano. La sua esistenza va dal XII secolo fino alla conquista spagnola (1532-1572) e la sua capitale fu Cuzco, nell'attuale Perù.

  7. Storia e caratteristiche degli Incas, l'impero precolombiano la cui capitale fu Cuzco. Religione, economia e cultura della civiltà che visse in Perù dal XIII al XVI secolo. Federico Goddi.