Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fig., tenere strettamente legato, privare della libertà di movimento, di azione e sim.: un lavoro, un impegno che incatena; i. il pensiero, gli ingegni, la cultura, impedirne la libera espressione. 2. a. Rafforzare un muro con catene, con spranghe di ferro. b. I. un porto, una strada, ecc., tendervi una catena attraverso per impedire il passaggio.

  2. 1 Legato con catene: i. mani e piedi. 2 Tenuto, rafforzato con catene o altri elementi metallici: muro i. 3 fig. Impossibilitato a liberarsi da qlco. o da qlcu.: essere i. al lavoro, a una donna....

  3. incatenato in | ca | te | nà | to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. => incatenare, incatenarsi 2. agg. TS enigm. di sciarada, in cui l’ultima o le ultime lettere di una parola si ripetono all’inizio della successiva (ad es. ambascia e sciatore: ambasciatore) 3. agg. TS metr. di gruppo di versi in cui è usata la rima incatenata 4.

  4. agg. (part. pass. di incatenàre) 1 Legato con catene: i prigionieri incatenati. || fig. Soggiogato: un figlio i. alla madre. 2 METR Rima incatenata, in cui il primo verso rima con il terzo, il...

  5. incatenato [in-ca-te-nà-to] agg. (part. pass. di incatenàre) 1 Legato con catene: i prigionieri incatenati ‖ fig. Soggiogato: un figlio i. alla madre 2 METR Rima incatenata, in cui il primo verso rima con il terzo, il secondo con il quarto e il sesto, il quinto con il settimo e il nono, tipica della terzina dantesca

  6. 1. legare con una catena o a una catena: incatenare un prigioniero, una belva feroce | estens., incarcerare, imprigionare. 2. fig., legare a sé, soggiogare: lo ha incatenato con il suo fascino. 3. fig., reprimere impedendo di esprimersi, di manifestarsi: incatenare la stampa, la cultura. 4.

  7. incatenaménto s. m. [der. di incatenare ]. – L’operazione dell’incatenare e l’effetto, cioè l’essere incatenato. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.