Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nell'ambito dell' intelligenza artificiale, la conferenza di Dartmouth si riferisce al Dartmouth Summer Research Project on Artificial Intelligence, svoltosi nel 1956, e considerato come l'evento ufficiale che segna la nascita del campo di ricerca. [1] Indice. 1 La proposta di Dartmouth. 2 La conferenza. 3 AI@50. 4 Note. 5 Bibliografia.

  2. La data di nascita ufficiale dell’Intelligenza Artificiale (in inglese Artificial Intelligence, AI) è il 1956, anno in cui si tenne una famosa conferenza estiva presso il Dartmouth College di Hannover, nel New Hampshire in America. In questa occasione questa nuova disciplina venne fondata programmaticamente. La comunità scientifica concorda ...

  3. 11 ott 2023 · Nel 1956, durante una conferenza al Dartmouth College, John McCarthy coniò il termine “intelligenza artificiale”, ovvero, un nuovo termine neutrale che potesse unificare e organizzare gli sforzi di ricerca nel campo dello sviluppo di macchine e algoritmi in grado di simulare completamente l’intelligenza umana.

  4. McCarthy (1927-2011), l’inventore del termine “intelligenza artificiale”, è un ingegnere elettronico, autore, tra l’altro, del celebre linguaggio di programmazione Lisp, il più vecchio linguaggio di programmazione ad alto livello ad essere usato ancora oggi, dopo il Fortran.

  5. 6 giu 2023 · Giugno 6, 2023 Gabriele Campagnano. La Conferenza di Darmouth, nel 1956 rappresenta uno dei turning point nella storia del progresso tecnologico successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Di fatto, sancisce l’inizio della discussione accademica sull’Intelligenza Artificiale.

  6. 27 ago 2023 · Intelligenza Artificiale e il Termine “AI” Nel 1956, McCarthy ha organizzato la “Conferenza di Dartmouth”, che segna il punto di partenza ufficiale del campo dell’Intelligenza Artificiale. Ha coniato il termine “artificial intelligence” (intelligenza artificiale) per descrivere il campo emergente che si occupa di creare ...

  7. 23 dic 2023 · Nasce a questo punto spontanea la domanda sull’origine del termine “intelligenza artificiale”, coniato da John McCharty e altri colleghi in un report scritto in occasione della conferenza di Dartmouth del 1956, che aveva appunto lo scopo di dare una connotazione esplicita a questo campo.