Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johann Sebastian Bach [ˈjoːhan zeˈbasti̯an ˈbax] (Eisenach, 31 marzo 1685 – Lipsia, 28 luglio 1750) è stato un compositore e musicista tedesco del periodo barocco, 17° Thomaskantor di Lipsia dal 1723 alla morte.

  2. La morte di Johann Sebastian Bach Pur essendo un accanito fumatore di pipa , Bach non ebbe mai particolari problemi di salute causati da questo vizio, durante la sua vita. Un problema che lo afflisse invece fin dalla giovane età fu il progressivo peggioramento della vista .

  3. Storia della vita di Johann Sebastian Bach, compositore tedesco. Il cielo sopra Eisenach. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la discografia, la data in cui Johann Sebastian Bach nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Ai suoi giorni, già s'è accennato, Bach, quel sommo creatore, non era compreso: alla sua morte urgeva nei giovani in Germania una cultura più fresca, più ariosa, più moderna. Dovevano correre cinquant'anni dalla morte di Bach per far sorgere i primi segni di attenzione intorno all'opera sua.

  5. Sommo musicista tedesco, nato ad Eisenach il 21 marzo 1685 (31 marzo secondo il calendario gregoriano), morto a Lipsia il 28 luglio 1750.

  6. Alla morte di Bach, avvenuta nel 1750, la sua musica non fu più eseguita e il compositore venne quasi dimenticato. Nei primi anni dell'Ottocento, grazie al musicologo tedesco Johann Nikolaus Forkel, autore della prima biografia di Bach, ebbe inizio la cosiddetta rinascita bachiana.

  7. Bach muore il 28 luglio 1750 e l'Arte della fuga, incompiuta, viene dettata al genero Altnikol. La vedova , ignorata dai figliastri, deve rivolgersi nel corso degli anni alle autorità cittadine...