Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri il processo creativo e le influenze di John Williams nella creazione dell'iconica colonna sonora di Harry Potter

  2. 1 feb 2024 · Oggi l'autore americano, che avrebbe compiuto 100 anni nel 2022, è considerato ufficialmente padre di alcuni dei capolavori della letteratura USA. Stoner, pubblicato nel 1965, è diventato solo dopo cinquant'anni un caso editoriale internazionale, elevandosi a vero e proprio libro di culto.

  3. John Williams e le sue influenze classiche. Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - Foyer Balconata. Durata: 60' ca. info. scelti per te. Williams ha creato con Star Wars un universo musicale di immediata riconoscibilità dal pubblico.

  4. La colonna sonora della serie di Harry Potter, composta da John Williams, Patrick Doyle, Nicholas Hooper e Alexandre Desplat, gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza cinematografica e nella narrazione della storia.

  5. 22 nov 2019 · Ludwig Göransson ha raccontato di aver ascoltato molte colonne sonore di John William degli anni '60 e '70, oltre a quelle della prima trilogia.

  6. 19 nov 2022 · John Williams ha creato con "Star Wars" un universo musicale di immediata riconoscibilità dal pubblico. Un suono e uno stile che nascono da importanti influenze “classiche”: Wagner e i suoi Leitmotiv , Čaikovskij e con essi Erich Korngold e Gustav Holst , i pionieri della musica di Hollywood .

  7. 18 nov 2022 · John Williams ha creato con "Star Wars" un universo musicale di immediata riconoscibilità dal pubblico. Un suono e uno stile che nascono da importanti influenze “classiche”: Wagner e i suoi Leitmotiv, Čaikovskij e con essi Erich Korngold e Gustav Holst, i pionieri della musica di Hollywood.