Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La vita privata di Jon Anderson: moglie e figli. Jon è stato sposato dal 1969 al 1995 con Jennifer Baker, madre dei suoi tre figli: Deborah Leigh, nata il 16 dicembre 1971, Damon James, nato il 22 settembre 1972 e Jade, nata nel 1980. Nel 1997 si risposato con Jane Luttenburger. Sai che… – Jon Anderson è alto 1 metro e 65.

  2. 25 ott 2023 · Jon Anderson: la biografia, la carriera, la vita privata e le curiosità sul leader degli Yes, uno dei più importanti gruppi progressive rock. Jon Anderson è un artista di raro talento, una delle voci più importanti della storia del rock.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Jon_AndersonJon Anderson - Wikipedia

    Jon Anderson, vero nome John Roy Anderson (Accrington, 25 ottobre 1944), è un cantautore e polistrumentista britannico, storica voce del gruppo di rock progressivo Yes. Anderson appare in tutti gli album in studio della band pubblicati fino al 2001, ad eccezione di Drama.

  4. 25 ott 2021 · Jon Anderson, 15 successi per festeggiare il suo compleanno. Jon Anderson, il cui vero nome è John Roy Anderson, compie oggi 77 anni. Nato il 25 ottobre 1944 nel nord dell’Inghilterra da genitori di origini scozzesi e irlandesi, da piccolo sognava di fare il calciatore.

  5. 28 nov 2023 · Jon Anderson la storica voce degli Yes così racconta - come riportato da Classic Rock - l'effetto che gli fece ascoltare i Beatles nel 1966.

  6. 10 ago 2023 · La vita privata di Ian Anderson: moglie e figli. La prima moglie di Ian Anderson è stata Jennie Franks. I due sono rimasti insieme dal 1970 al 1974. Due anni dopo il musicista ha sposato Shoana Learoyd, che è ancora oggi la sua partner. Da questa relazione sono nati i suoi due figli, Gael e James Duncan.

  7. en.wikipedia.org › wiki › Jon_AndersonJon Anderson - Wikipedia

    Jon Roy Anderson (born 25 October 1944) is an English-American singer, songwriter and musician, best known as the former lead singer of the progressive rock band Yes, which he formed in 1968 with bassist Chris Squire. Renowned for his alto tenor range, he was a member of the band across three tenures until 2008.