Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KornKorn - Wikipedia

    I Korn (spesso reso graficamente come KoЯn) sono un gruppo musicale nu metal statunitense formatosi a Bakersfield nel 1993. Insieme ai Deftones sono considerati gli iniziatori del genere nu metal e sono stati anche tra i primi a ottenere successo.

  2. Questa che segue è la discografia dei Korn, gruppo musicale nu metal statunitense. Attivi dal 1993, il gruppo conta nella propria discografia quattordici album in studio, tre album dal vivo, tre raccolte, sei EP e oltre quaranta singoli .

    Anno
    Titolo
    Classifiche(usa[1])
    Classifiche(aus[2])
    2022
    Requiem Pubblicato: 4 febbraio 2022 ...
    14
    1
    2019
    The Nothing Pubblicato: 13 settembre 2019 ...
    8
    5
    2016
    The Serenity of Suffering Pubblicato: 21 ...
    4
    5
    2013
    The Paradigm Shift Pubblicato: 8 ottobre ...
    8
    7
  3. Complesso-simbolo di un genere, il volgarmente detto nu-metal, i Korn dell'ex-adolescente inquieto Jonathan Davis hanno conquistato stuoli di fan in tutto il mondo, ma dopo gli inizi esplosivi sono progressivamente affondati in un vuoto creativo. A oltre venti anni di distanza dal loro lavoro d'esordio, gli auto-proclamatisi "intoccabili" Korn ...

  4. Korn: la biografia, i successi, i segreti, gli album e tutte le ultime notizie su Korn secondo Rolling Stone Italia

  5. 3 feb 2022 · Korn. Foto: Tim Saccenti. Requiem, il quattordicesimo album in studio dei Korn, fuori domani, segna una ripartenza per la band di Bakersfield. Dopo aver imposto mode e stili nella prima parte...

  6. 25 lug 2010 · Korn è un’autentica mazzata in faccia, un album rivoluzionario che mischia sapientemente sonorità diverse dal metal, al rap, dall’industrial (Ministry, Nine Inch Nails) all’hip hop (Ice Cube, Cypress Hill): è l’atto di nascita del nu-metal.

  7. 4 feb 2022 · Interviste. KORN – La guarigione. Pubblicato il 04/02/2022 da Maurizio "Morrizz" Borghi. Dopo quasi trent’anni di carriera, i Korn rimangono sempre, in qualche modo, in circostanze inquiete.