Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Kosovo ha un territorio occupato in gran parte da rilievi, fra cui i principali sono il Kopaonik a nord, i Mali i sharrit (o Monti Šar) a sud e sud-est e le Alpi Albanesi a ovest (con la cima più elevata, la Gjeravica, 2.656 metri).

  2. GEOGRAFIA FISICA DEL KOSOVO. Le montagne caratterizzano gran parte del Paese e si elevano spesso ad altezze superiori ai duemila metri, la vettà più alta, Gjeravica (2.656 m.), si trova vicina al confine con Albania e Montenegro, la seconda, Bistra (2.640 m.), è invece lungo il confine con la Macedonia del Nord.

  3. it.wikipedia.org › wiki › KosovoKosovo - Wikipedia

    Indice. 1 Origine del nome. 2 Geografia. 2.1 Morfologia. 2.2 Idrografia. 2.3 Clima. 3 Storia. 3.1 Storia medievale. 3.1.1 Battaglie del Kosovo. 3.2 Il Kosovo nell'Impero ottomano (1478-1912) 3.3 Il Kosovo durante le guerre balcaniche. 3.4 Il Kosovo nella Jugoslavia socialista. 3.5 La guerra del 1998-1999. 3.6 Il Kosovo sotto l'amministrazione ONU.

  4. Mappe e cartine geografiche del Kosovo, con le città più grandi ed il loro numero di abitanti aggiornato.

  5. www.skuola.net › geografia › kosovoKosovo - Skuola.net

    Il Kosovo è una piccola zona montuosa al confine tra Serbia, Montenegro, Albania e Macedonia. È abitata da circa due milioni di persone in prevalenza di lingua albanese; sono presenti anche ...

    • (1)
  6. 1 dic 2018 · Il Kosovo ha una superficie di 10 887 km² (estensione quasi identica a quella dell’Abruzzo), in gran parte occupato da rilievi, fra cui i principali sono il Kopaonik a nord, i monti Sharr a sud e sud-est e la Gjeravica, a sud-ovest (con la cima più elevata, 2 656 metri).

  7. www.treccani.it › enciclopedia › kosovo_res-d9eb5190-ac1e-11e2Kosovo - Enciclopedia - Treccani

    mappa. Dati geografici. Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso.