Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EroinaEroina - Wikipedia

    Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' eroina è un derivato della morfina, alcaloide principe dell' oppio (assieme a tebaina e codeina ), nota anche come diacetilmorfina o diamorfina. È una sostanza semisintetica ottenuta per reazione della morfina con l' anidride acetica.

  2. Indice. EROINA: CHE COSÈ? L’eroina è una droga illegale che crea una forte dipendenza. Viene usata da milioni di tossicodipendenti in tutto il mondo, che non riescono a superare l’impulso di continuare a prenderla ogni giorno, ben sapendo che se non lo facessero dovrebbero affrontare l’inferno dell’astinenza.

  3. Che cosa è l’eroina. E’ una sostanza che deriva dalla morfina, a sua volta ottenuta dalloppio (una resina del Papaver somniferum ). Appartiene al gruppo degli oppioidi come la morfina, la codeina, il metadone, la buprenorfina o il fentanil. L’eroina è in grado di determinare un elevatissimo grado di dipendenza ed una sequela di ...

  4. 12 ott 2017 · Di Francesca Fiore. Pubblicato il 12 Ott. 2017. ios_share Condividi. Leroina provoca, in coloro che la assumono regolarmente, diversi effetti tra i quali il più noto, e anche il più appetibile, è un senso di euforia, detto rush, che induce gli eroinomani alla costante ricerca della sostanza.

    • Francesca Fiore
  5. 13 gen 2022 · Health. Informato e in salute. Prevenzione e sensibilizzazione. Leroina è una sostanza stupefacente semisintetica ottenuta dall’acetilazione della morfina (principale alcaloide dell’oppio). Sintetizzata per la prima volta nel 1874, fu immessa in commercio come alternativa alla codeina per la sedazione della tosse.

  6. Uso in medicina. La diamorfina è un sedativo analgesico con uso limitato al trattamento del dolore molto acuto. Controllo internazionale. Leroina è elencata nell’Allegato I della Convenzione Unica sugli Stupefacenti delle Nazioni Unite (1961).

  7. 7 lug 2023 · L’eroina è un derivato della morfina, componente delloppio, nota anche come Diacetilmorfina o Diamorfina. È una sostanza semisintetica ottenuta per reazione della morfina con...