Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. "La collina dei ciliegi" di Lucio Battisti è una canzone che parla di come trovare la libertà lasciando andare la paura e confidando nella vita. Incoraggia gli ascoltatori a lasciarsi alle spalle inibizioni e fardelli e ad andare avanti in una vita di gioia e apertura.

  2. 9 set 2021 · Il brano “La collina dei ciliegi” è una spinta a lasciarsi andare, a superare i pregiudizi e guardare oltre. Non bisogna fermarsi ai primi inciampi, che siano resistenze esterne o personali. Battisti ci vuole insegnare a superare ciò che ci blocca, che non ci permette di affrontare scogli e paure.

  3. 18 gen 2024 · Significato di “La collina dei ciliegi” di Lucio Battisti Il potere della libertà e della fiducia nella vita Quando ascolto “La collina dei ciliegi” di Lucio Battisti, mi sento avvolto da un senso di libertà e fiducia nella vita.

  4. La collina dei ciliegi è la storia di due innamorati, declinata però in senso universale: il protagonista invita la partner a seguirlo senza timore degli altri e la sprona a superare insieme tutte le difficoltà e le incertezze che si troveranno davanti.

  5. 17 nov 2021 · Nel verso “planando sopra boschi di braccia tese” alcuni videro un significato politico relativo al saluto romano; tuttavia, sia Battisti che Mogol non hanno mai manifestato pubblicamente alcuna simpatia politica (né a destra, né a sinistra) e in varie occasioni hanno escluso qualsiasi riferimento ad essa nelle proprie canzoni.

  6. Testo La Collina Dei Ciliegi. E se davvero tu vuoi vivere una vita luminosa e più fragrante. Cancella col coraggio quella supplica dagli occhi. Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante. E quasi sempre dietro la collina è il sole.

  7. 25 nov 2018 · Significato e citazioni. “La collina dei ciliegi/Il nostro caro angelo è il 17º singolo di Lucio Battisti, pubblicato nel settembre 1973 dalla casa discografica Numero Uno.