Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La figlia del Capitano. 2012 Italia. È il 1776, la rivolta di cosacchi e contadini che in pochi mesi ha coinvolto la Russia di Caterina II è stata sedata nel sangue. Un giovane ufficiale degli ussari, Pjotr Grinev, attende il giudizio della Corte Marziale: è imputato di aver tradito la Zarina ed essere passato dalla parte di Emil Pugacev, il ...

  2. La figlia del Capitano Episodio 1. St 1 Ep 1 103 min. Pjotr Grinev è nobile e viziato, e il suo futuro potrebbe essere simile a quello di tanti rampolli dell'aristocrazia russa: servizio nella guardia imperiale a Pietroburgo e matrimonio con una ragazza della sua stessa casta.

    • Free
    • Vanessa Hessler
    • Giacomo Campiotti
    • 104 min
  3. La figlia del capitano è una miniserie televisiva italiana, trasmessa su Rai 1 il 9 e il 10 gennaio 2012, e che vede nel cast Primo Reggiani, Vanessa Hessler, Ludovico Fremont ed Edwige Fenech, quest'ultima nei panni della zarina Caterina II di Russia (ma anche co-produttrice del progetto).

  4. 25 nov 2013 · La figlia del capitano (1965) 1x6. Versione Rai del celebre romanzo omonimo (1836) di Alexander Puskin (un grande scrittore russo morto giovane e romanticamente in un duello), andata in...

    • 59 min
    • 38,6K
    • spadarsoft
  5. La figlia del capitano è uno sceneggiato televisivo Rai del 1965 diretto da Leonardo Cortese, su sceneggiatura dello stesso Cortese e di Fulvio Palmieri. Amedeo Nazzari interpreta lo stesso ruolo da lui già ricoperto nell'omonimo film diretto da Mario Camerini nel 1947.

  6. La Figlia del Capitano ha tutti gli ingredienti del racconto fantastico, del romanzo di formazione, persino echi western… Un giovane eroe inviato dal padre in giro per il mondo in cerca di fortuna, una serie di prove da superare, una fanciulla da conquistare e un imprevisto lieto fine.

  7. La figlia del Capitano Episodio 2. St 1 Ep 2 105 min. Mentre Pjotr conduce la sua battaglia sentimentale, un altro uomo sta tentando di sollevare contro la nobiltà russa gli oppressi dei vasti territori orientali.