Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La ricerca della felicità cercata? Quando dite: «Sto cercando la felicità», colui che cerca è differente dall'oggetto della sua ricerca? Il pensatore è differente dal pensiero? Non sono forse un fenomeno congiunto, anziché dei processi separati? Quindi è essenziale comprendere colui che cerca, prima di tentare di scoprire ciò che sta ...

  2. 3 ott 2020 · Addeddate 2020-10-03 14:42:36 Identifier krishnamurti-la-ricerca-della-felicita Identifier-ark ark:/13960/t24c2hz4t Ocr

  3. La ricerca della felicità è quindi una ricerca individuale, a suo modo eroica, e dal suo carattere soggettivo, intimistico derivano alcuni dilemmi ben noti. Una volta posta sotto la lente d’ingrandimento, infatti, la felicità assume le sembianze di un oggetto piuttosto misterioso.

  4. Assolutamente la felicità riguarda l'essere e non il divenire, il futuro. Bisogna comprendere questa differenza tra uno stato di essere e uno stato di divenire perché se parliamo di divenire di nuovo si proietta la felicità nel futuro. Quando la si proietta nel futuro, non la si vive nel presente.

  5. connaturata al cuore dell’uomo riguarda la felicità, ma l’uomo può sostituirla con l’ambizione e la pretesa di essere buono o di essere sempre migliore in un titanismo che non dà sollievo all’umana arsura oppure la rimpiazza con altre domande che riducono la statura della domanda di felicità o con risposte preconfezionate, in un ...

  6. La sintesi filosofica: l’uomo e la felicità. di Giacomo Samek Lodovici. La prima parte di questo saggio è stata pubblicata in M. Bonferroni (a cura di), Human satisfaction, Franco Angeli 2005, pp. 147-163. 0. Perché leggere un saggio di filosofia? Il lettore di questo volume si chiederà perché perdere tempo per leggere un saggio di filosofia.

  7. la terza scuola viennese di psicoterapia, propone che la felicità sia in realtà “appagamento”. La terri ile esperienza che egli ha vissuto nei campi di concentramento nazisti permea la sua idea di appagamento e della ricerca continua ed assidua del senso della vita. LA FELICITÀ DEGLI STUPIDI, L’INFELICITÀ DEGLI INTELLIGENTI