Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: la storia di catania
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  3. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.

Risultati di ricerca

  1. La città di Catania, conquistata tra gli anni 867 e 900 a seguito di numerosi saccheggi e devastazioni delle sue campagne, fece parte dell' Emirato di Sicilia del Califfato Islamico medioevale e nel 1050 era retto da Ibn Maklati, cognato dell'emiro Al Hawwas di Castrogiovanni.

  2. Partendo dalle descrizioni storiografiche del porto di Catania e dei diversi flussi di lava avvenuti dal 2500 aC, sono state raccolte e analizzate fonti letterarie e documentazione iconografica storica, combinate con dati geologici e documenti archeologici, al fine di verificare se i documenti storici fossero coerenti con la paleotopografia ...

  3. www.esplorasicilia.com › guida-turistica › cataniaLa Storia di Catania | Sicilia

    26 lug 2012 · La Storia di Catania. In origine territorio Sicano, Catania è stata poi rifondata da coloni Greci nel 729 a.C. e riconquistata da Gerone I di Siracusa. Prima di passare sotto il dominio romano, la città conoscerà il dominio di Trasibulo, dei katanaioi e di Dionigi il Vecchio.

  4. Una storia svariata di una grandiosa città. Popolata sin da tempi antichissimi, Catania visse sotto il dominio greco alternando fioriture a distruzioni totali. Solo durante la dominazione Romana, la città si stabilì interamente per un lungo periodo, come numerosi scavi ci testimoniano.

  5. it.wikipedia.org › wiki › CataniaCatania - Wikipedia

    La storia di Catania è arricchita da molte leggende di cui quattro sono state rappresentate nei rispettivi lampioni di Piazza dell'Università realizzati da Mimì Maria Lazzaro e Domenico Tudisco agli inizi del Novecento: Colapesce, i Fratelli Pii, Gammazita e Uzeta.

  6. La storia di Catania è contrassegnata da un avvenimento capitale, vero e proprio spartiacque di grande importanza nelle vicende della città tra XII e XIII sec.: il disastroso terremoto del 4 febbraio 1169, che distrusse totalmente il centro abitato, in cui spiccava il monastero di S. Agata, e uccise migliaia di persone, compresi ...

  7. Catania, città siciliana capoluogo dell'omonima provincia, ha una storia lunga ventotto secoli, nel corso dei quali ha vissuto sotto le dominazioni greca, romana, ostrogota, bizantina, araba, normanna, germanica, francese, aragonese e spagnola fino all'annessione al regno d'Italia nel 1860.

  1. Annunci

    relativi a: la storia di catania
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  3. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.