Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 ott 2013 · Molti santi e non santi nel corso della storia della Chiesa hanno affermato di aver avuto vivide esperienze mistiche dell'inferno e hanno scritto al riguardo. Di seguito figurano tre di queste...

  2. 30 mar 2018 · Vive l’inferno, cioè tutta la lontananza da Dio. Così – dice Gesù – coloro che commettono peccato contro lo Spirito Santo, cioè che rifiutano la salvezza da parte di Dio, rifiutano la misericordia, si trovano lontani. Io spero che ce ne siano pochi che fanno questa scelta.

  3. 9 giu 2018 · In questo articolo ci limiteremo ad una sorta introduzione al dogma dell’esistenza dell’inferno, rivelato esplicitamente da Dio e insegnato infallibilmente dalla Chiesa: antica, moderna e contemporanea, dagli antichi padri della Chiesa sino al Catechismo della Chiesa cattolica (1997).

  4. 30 apr 2015 · La pena principale dellinferno consiste nella separazione eterna da Dio, nel quale soltanto l’uomo può avere la vita e la felicità per le quali è stato creato e alle quali aspira” (CCC 1035).

  5. 3 ott 2020 · L'Inferno è una realtà divinamente rivelata ed in quanto tale rientra tra le verità proprie comunicate direttamente da Dio. L'esistenza dell'inferno va intesa in senso scientifico; non è né una metafora né un simbolo: è reale, esiste realmente.

  6. 13 ago 2019 · Il suo cuore è pesato nella cosiddetta “Sala della Verità”, mentre il morto pronuncia una sorta di confessione agli dei, molto simile, per la verità, al contenuto dei dieci comandamenti di mosaica memoria (non a caso interessanti teorie identificano la figura di Mosè con Tutmose, nobile egiziano).

  7. 16 ott 2013 · Testimoni di Geova: il falso mito dell’inesistenza dell’Inferno. I Testimoni di Geova affermano che l'insegnamento cattolico sull'Inferno deriva dal pensiero platonico, non dalla Bibbia.