Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 set 2021 · Nell’articolo Madame de Stäel invitava i letterati italiani a conoscere le letterature straniere e a liberarsi del vecchio classicismo, cioè della tendenza a riprendere lo stile e i temi dei...

  2. Madame de Staël. Anne-Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, meglio nota con il nome di Madame de Staël ( /ˌmaˈdam də ˈstɑl/ o [ˈstal] [1]; Parigi, 22 aprile 1766 – Parigi, 14 luglio 1817 ), è stata una scrittrice e socialite francese di origini svizzere .

  3. 2 apr 2019 · Agli inizi del XIX secolo, in tutta Europa prendeva piede un nuovo movimento letterario che sconvolse profondamente i canoni dei classicisti: il periodo in questione è il Romanticismo e tra i protagonisti assoluti si annoverano Madame de Staël e Pietro Giordani.

  4. 11 ago 2020 · Madame de Staël. Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa de Staël (1766-1817) ebbe il merito di esporre nelle sue opere i nuovi canoni estetici che favorirono l'elaborazione della poetica romantica. La vita.

  5. 28 lug 2023 · La polemica classico-romantica di Madame de Staël. Nella sua dimora svizzera, frequentata da scrittori del calibro di Stendhal, Madame de Staël plasmava il pensiero della moderna Europa.

    • Alice Figini
  6. The Correspondence of Germaine de Staël Database project is a collaborative digital edition of letters written to and by Germaine de Staël and archived around the world. The project is crowdsourced transcription and translation based.

  7. In particolare, suggeriva l’importanza della traduzione in italiano dei maggiori scrittori europei per svecchiare la nostra letteratura, considerata dall’autrice ancora vincolata a un eccessivo classicismo, con-sentirle l’assimilazione di modelli nuovi e ridarle vitalità.