Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 dic 2015 · “Lezioni di sogni”, film del 2011 diretto da Sebastian Grobler, raggiunge perfettamente lo scopo che si prefissa, intuibile già dai primi minuti. Raccontare una bella favola antica lontana dall’accurato documentario storico, un romanzato spaccato di una società che stava lentamente abbandonando le rigide tradizioni di una ...

  2. Lezioni di sogni (Der ganz große Traum) è un film del 2011 diretto da Sebastian Grobel. il film, con protagonista Daniel Brühl, è basato sulla storia del professor Konrad Koch, importatore in Germania del calcio, che introdusse tale sport in una scuola durante l'epoca imperiale tedesca.

  3. Le riflessioni sulla lezione dei sogni sono un aspetto fondamentale nel contesto della significato dei sogni. I sogni sono una finestra sulla nostra mente inconscia e possono offrire preziose informazioni su noi stessi, sulle nostre emozioni e sui nostri desideri più profondi.

  4. 8 ago 2022 · Recensione di Lezione di sogni. Un metodo educativo ritrovato di Paolo Crepet, Mondadori. Paolo Crepet, psichiatra, saggista, sociologo e educatore, espone la tematica dello smarrimento di adulti e giovani, che sempre più spesso si sentono privi di punti di riferimento e allo sbando.

  5. Grazie al fair play, concepito per la prima volta negli sport inglesi, nasce una nuova concezione di sport visto come attività che supporta l’educazione dei giovani nello sviluppo di un giusto comportamento e la gestione delle proprie emozioni.

  6. Risponde alla domanda questo piacevole film di Sebastian Grobler, in cui viene narrata la storia di Konrad Koch, tedesco appassionato di cultura inglese, che all'Università di Oxford, presso cui ha studiato, conosce il nuovo sport inventato dai britannici.

  7. Ripercorrendo quanto scritto negli ultimi trent’anni, mescolando ricordi personali e pubbliche riflessioni, Paolo Crepet offre il frutto della sua lunga esperienza, delineando quello che in molti hanno definito «il metodo Crepet».