Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quella che segue è una lista dei brani musicali dei Linkin Park, gruppo musicale statunitense formatosi ad Agoura Hills nel 1996 e fino al 20 luglio 2017 composto da Chester Bennington, Mike Shinoda, Brad Delson, Phoenix, Rob Bourdon e Joe Hahn.

    Titolo
    Anno
    Album Di Provenienza
    Autore/i
    2024
    Mike Shinoda, Brad Delson, Jon Green
    Resolution
    2023
    Meteora (20th Anniversary Edition)
    Linkin Park
    Wesside
    2023
    Meteora (20th Anniversary Edition)
    Linkin Park
    Healing Foot
    2023
    Meteora (20th Anniversary Edition)
    Linkin Park
  2. Linkin Park. 21.3M subscribers. 1,769,206,773 views 14 years ago 6 products. ...more. In The End [Official HD Music Video] - Linkin Park----------Papercuts - Singles Collection...

    • 4 min
    • 1,8B
    • Linkin Park
    • 10- Pushing Me Away
    • 9- Papercut
    • 8- Somewhere I Belong
    • 7- Waiting For The End
    • 6- Bleed It Out
    • 5- Crawling
    • 4- Breaking The Habit
    • 3- What I’ve Done
    • 2- in The End
    • 1- Numb

    Pensare che una canzone con un testo, una musicalità ed una profondità del genere sia solo l’ultima tra le migliori canzoni dei Linkin Park, fa riflettere sull’incredibile potenzialità artistica della band. Il tema centrale di Pushing me away è la paura. La paura di perdere una persona con cui hai condiviso tanto, tantissimo. La paura di rimanere s...

    La presenza del nu metal, in questo brano, è fortissima. Ed è proprio quel mix esalante di rap e rock-metal a rendere Papercut una canzone straordinaria. Perché grazie a quel miscuglio di suoni la melodia, prima ancora delle parole, riesce a trasmettere il messaggio, tarlo della mente che Bennington e compagni vogliono raccontare. La malinconia, l’...

    La sensazione di essere perennemente fermo, immobile, inattivo. il blocco che non ci permette di andare avanti, di voltare pagina. la certezza di avere qualcosa che non va, dentro di noi. Di essere, in qualche modo, malati, “guasti”. E la voglia, incessante ed irrealizzabile, di voler guarire. Di uscire da questa malattia, di guarire una volta per ...

    “La parte più difficile della fine è ricominciare”. I Linkin ci azzeccano sempre. Specialmente se una frase del genere è riferita ad una storia d’amore, di quelle importanti, andata in pezzi, improvvisamente. E come un fulmine a ciel sereno, la rottura illumina e distrugge. Illumina nuove prospettive, nuove strade, nuovi portoni, come cita il detto...

    Elettrizzante. Questo brano nasce dalla voglia dell’intero gruppo di raccontare il difficile percorso da loro compiuto per arrivare fin qui. Nasce dalla volontà di reagire ad una realtà, ad un mondo che si basa, perlopiù, sulla violenza. Sull’istigazione, sull’antipatia reciproca. E la reazione descritta è, anch’essa, violenta. Il testo, semplice n...

    La prima volta che ascoltai Crawling lo feci per una ventina di volte di fila. E, differentemente da altre canzoni, non mi ha mai annoiato. Perché l’insicurezza è qui cantata da una voce potente, ferma. La voce di chi, per arrivare a quella fermezza, a quella consapevolezza, è passato attraverso chilometri di incertezza. E quella sensazione di fast...

    Che sia una dipendenza, un abitudine od un comportamento tipico, si sa, il vizio è complicato da eliminare. Perciò viene spontaneo, quando si assume l’atteggiamento mentale giusto per perderne uno, enfatizzare l’impegno, l’azione. E con questa enfatizzazione il complesso propone, in questo testo, la difficoltà sempre presente dietro a prese di posi...

    Divenuta celebre per essere stata la canzone più in vista della colonna sonora di Transformers, uscito nel 2007, What i’ve done non è tralasciabile quando si parla delle migliori canzoni della band californiana. “Quello che ho fatto”, è questa la traduzione letterale del titolo. E da quello che ha fatto, il cantante, vuole allontanarsene. Definitiv...

    Storica. Emblematica. Le parole, le rime di In the end hanno una duplice funzione, un doppio pregio. Da una parte sembrano assecondare l’ascoltatore, sembrano dirgli di non preoccuparsi, che tutti prima o poi vengono presi in giro, trattati come marionette. Che chiunque, un giorno o l’altro, incontra qualcuno capace di tenergli testa, di rigirarlo ...

    Per noi di Blog di Cultura non c’è dubbio, è Numb la miglior canzone dei Linkin Park. Un videoclip perfetto, la voce straordinaria di Chester, la melodia coinvolgente. E quel grido di disappunto, di rabbia su cui si fonda la traccia :“tutto quello che desidero fare è essere più come me e meno come te”. Il grido di chi, affossato da unafigura enorme...

    • 3 min
  3. Singoli. 50 ↙. Album video. 1 ↙. Video musicali. 51 ↙. La discografia dei Linkin Park, gruppo musicale statunitense formatosi nel 1996, è costituita da sette album in studio, sette album dal vivo, cinque raccolte, due album di remix e svariati EP, demo e singoli, pubblicati tra il 1997 e il 2024.

    • “One Step Closer” (2000) One Step Closer [Official HD Music Video] - Linkin Park. “Per quanto riguarda i testi, è un pezzo molto intuitivo”, ha detto a Billboard Mike Shinoda, nel 2000.
    • “Papercut” (2001) In un’intervista del 2013 per la stazione di Manila, Monster Radio RX 93.1, Chester Bennington ha descritto Papercut come “l’identità della band”, la sua canzone Linkin Park preferita di sempre.
    • “In The End” (2001) In The End [Official HD Music Video] - Linkin Park. Questo enorme successo tratto da Hybrid Theory arrivò al numero due nelle classifiche di Billboard – il migliore risultato in termini di classifica della loro carriera.
    • “Breaking the Habit” (2004) Breaking the Habit (Official Music Video) [HD UPGRADE] – Linkin Park. Breaking the Habit è stato il quinto singolo estratto dal loro secondo album, Meteora, del 2003, che non subì la maledizione del secondo disco, con oltre 27 milioni di cope vendute in tutto il mondo.
  4. Ascolta la musica di LINKIN PARK su Apple Music. Scopri i brani e gli album più venduti di LINKIN PARK come In the End, Numb e molto altro.

  5. 14 gen 2019 · Vi sono brani scritti con tutti i crismi, capaci di fare breccia nel cuore di chiunque: penso a What I’ve Done, singolo di lancio, o alla delicatissima Leave Out All The Rest. Rimangono però dei compitini fatti fin troppo bene, basati sui proverbiali quattro accordi: scelgo perciò il brano Given Up .