Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 gen 2023 · Breve riassunto sull'empirismo di Locke. Il pensiero, il rapporto tra conoscenza ed esperienza e la teoria lockiana delle idee. Redazione Studenti 05 gennaio 2023. Indice. Introduzione. Il...

  2. Locke e l'empirismo. Remo Bodei. Zettel Presenta. -0:00. Caricato. Stato. John Locke nasce il 29 agosto del 1632 a Wrington, vicino a Bristol. La sua giovinezza coincide con quel periodo turbolento della storia inglese che vede la prima rivoluzione, l’esecuzione di re Carlo I, nel 1649, e l’instaurazione del Commonwealth of England.

  3. Elementi fondamentali dell'empirismo di Locke. Gli empiristi danno due valori all’esperienza: - come fonte originaria del processo conoscitivo; - come vero e proprio strumento di verità,...

    • (2)
  4. Locke e l’empirismo. L’esperienza di John Locke si situa nell’alveo dell’empirismo inglese, di cui il filosofo può essere considerato a tutti gli effetti il fondatore, ed anticipa per molti aspetti la cultura dell’Illuminismo europeo cui parteciperanno, tra gli altri, Voltaire, Diderot, Rousseau e Cesare Beccaria.

    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
  5. 2 giorni fa · Locke è il fondatore dell' empirismo inglese, caratterizzato dalla concezione della ragione come facoltà i cui poteri sono limitati dall'esperienza, la quale è intesa come fonte del...

  6. Aa. John Locke e l'empirismo inglese: riassunto. John Locke (1632-1704) è il con David Hume (1711-1776) il più importante esponente dell' empirismo inglese e vuole indagare la conoscenza umana in un orizzonte sensibile.

  7. 9 apr 2024 · Nato nella città di Wrington, in Inghilterra, John Locke era un filosofo e medico. È noto per essere il pensatore che gettò le basi del moderno empirismo filosofico. Allo stesso modo, nella sfera politica esercitò un’influenza molto importante, poiché postulò il liberalismo classico.