Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2022 · Secondo la legge, chi non si ferma a un posto di controllo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 87 a 344 euro, oltre alla decurtazione di 3 punti dalla patente.

  2. Se il fermo amministrativo è stato iscritto erroneamente, perché basato su una somma non dovuta dal contribuente (sgravio totale per indebito), il concessionario della riscossione provvede a richiedere al PRA la cancellazione gratuita dell'iscrizione del fermo.

  3. 6 mag 2024 · Qualora il conducente non si fermi nemmeno ad un posto di blocco con mezzi, la sanzione potrà lievitare fino a 5.349 euro e sulla patente saranno decurtati dieci punti. La norma generale non prevede quindi sanzioni di carattere penale (in realtà, fino al 1999 era previsto l’arresto fino a tre mesi) in caso di mancato fermo a un ...

  4. 10 apr 2020 · L'art. 192 del Codice della Strada, regola gli obblighi dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine quando vengono fermati alla guida. Vediamo le conseguenze economiche e penali per chi non...

  5. 29 feb 2024 · Che fare a un posto di blocco e cosa controllano? Scopri le conseguenze per chi non si ferma all'alt imposto da Polizia o Carabinieri.

  6. 26 mar 2022 · Secondo la giurisprudenza, il mancato fermo al posto di blocco con conseguente fuga a forte velocità, con condotta di guida idonea a mettere in pericolo gli altri utenti della strada, al sol fine di evitare il controllo degli agenti, dando vita ad un pericoloso inseguimento da parte della polizia, integra il reato di resistenza a ...

  7. 21 apr 2023 · Se non mi fermo all'alt di una pattuglia commetto un reato? Cosa rischio? Diciamo subito che non fermarsi all'alt di Carabinieri o Polizia non.