Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2022 · Fuggire davanti al posto di blocco o di controllo: è reato? In linea di massima, a non fermarsi a un posto di controllo o di blocco non si rischia di commettere reato: come ha specificato la giurisprudenza [2], chi non si ferma all’invito della polizia subisce solo la sanzione amministrativa.

  2. 14 mag 2024 · Chi non si ferma a un posto di blocco ma ovviamente espone la propria targa agli occhi degli agenti è tenuto al pagamento di una sanzione che può variare tra 1.362 a un massimo di 5.456 euro, quando un “normale” posto di blocco prevede multe molto più basse, massimo 344 euro.

  3. 12 apr 2021 · 12 aprile 2021. Se non mi fermo all'alt di una pattuglia commetto un reato? Cosa rischio? Diciamo subito che non fermarsi all'alt di Carabinieri o Polizia non costituisce reato (no, non è resistenza a pubblico ufficiale).

  4. 6 mag 2024 · Indice. 1. Cosa può fare un agente di polizia o un carabiniere in caso di posto di blocco? 2. Cosa succede invece se si decide di non fermarsi al posto di blocco e proseguire la corsa? 3. Si può cercare di evitare un posto di blocco? 4. Esistono motivi per cui si è giustificati a non fermarsi a un posto di blocco? 5. Conclusione. 1.

  5. 11 giu 2021 · Chi non rispetta un posto di blocco rischia una multa tra 1.256 e 5.030 euro, la denuncia all’autorità giudiziaria e la decurtazione di 10 punti dalla patente. Meno severa, ma non per questo meno importante, la sanzione in caso di mancato stop al posto di controllo: multa tra 80 e 318 euro, fermo dell’auto e decurtazione di 3 ...

  6. 29 feb 2024 · #Carabinieri. Codice della Strada e Leggi: tutte le notizie. Che fare a un posto di blocco? Ecco le conseguenze, economiche e penali, per chi non si ferma all'alt imposto da Polizia o...

  7. 10 apr 2020 · L'art. 192 del Codice della Strada, regola gli obblighi dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine quando vengono fermati alla guida. Vediamo le conseguenze economiche e penali per chi non...