Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La marcia su Roma. Il 24 ottobre 1922, circa 40 000 fascisti si radunarono a Napoli, giungendo da ogni parte d’Italia. In quell’occasione, il capo del fascismo dichiarò apertamente le proprie ...

    • (3)
    • Dammacco
  2. mappa concettuale storia Russia l'immediato dopoguerra. ... Fascismo la marcia su Roma. DIVIETO 1848. Dai un voto. Clicca sul pollice per valutare! Conferma ...

    • (7)
  3. Mappa concettuale sul FASCISMO dal 1920 al 1926. La Marcia su Roma, l' assassinio di Matteotti, le leggi fascistissime... FASCISMO - mappa 1. FASCISMO - mappa 3. FASCISMO - mappa 4. FASCISMO E RAZZISMO - mappa.

  4. 29 mag 2018 · Marcia su Roma: elenco partecipanti. Tra i 40.000 fascisti che aderirono alla marcia su Roma, allo scopo di ottenere la guida politica del Regno d’Italia, sottraendola al sovrano, ci furono molti personaggi illustri, tra questi: Giacomo Acerbo; Giuseppe Bottai; Giuseppe Mastromattei; Piero Brandimarte; Ather Capelli; Ines Donati ...

  5. La Marcia su Roma e l'adozione delle Leggi Fascistissime rappresentarono le tappe fondamentali nella presa del potere da parte del Fascismo, che instaurò un regime totalitario caratterizzato dalla soppressione delle libertà individuali e dalla persecuzione degli oppositori politici.

  6. Da cosa deriva il nome "fascismo" e quale era il suo legame con l'antica Roma? Come ha fatto il fascismo a consolidare il suo potere in Italia dopo la marcia su Roma? Qual è stata la reazione internazionale all'ascesa del fascismo in Italia e quali movimenti simili sono emersi in Europa?

  7. La marcia su Roma fu una manifestazione armata organizzata dal Partito nazionale fascista, guidato da Benito Mussolini. Tra il 27 e il 28 ottobre del 1922 alcune decine di migliaia di militanti fascisti partirono da varie regioni d’Italia alla volta di Roma, rivendicando la guida politica del Regno d’Italia e minacciando un colpo di Stato, qualora non fossero riusciti a ottenerla ...