Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra ...

  2. Di seguito è riportato l'albero genealogico dell'attuale famiglia reale britannica, dalla Regina Elisabetta II ai suoi nipoti e pronipoti. È possibile scoprire dettagli come nomi, date di nascita e matrimoni.

  3. Viene riportato l'albero genealogico dei re d'Inghilterra, partendo dall'antenato più antico conosciuto. L'ascendenza di Rollone (860-894) è piuttosto incerta e si basa su leggende e saghe, già dalla figura di Ragnvald, del quale si trova traccia ne La saga di Harald Harfager.

  4. 6 mag 2023 · Sposatosi nel 1896 con la principessa Mary di Teck, ebbero 6 figli: Edoardo, Alberto, Mary, Henry, George e John. Quest'ultimo, il più piccolo, morì a 14 anni nel 1919. Regno Unito, i componenti ...

  5. Maria I Tudor è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria, avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  6. Albero genealogico della discendenza di Maria Stuarda. Nel 1603 alla morte di Elisabetta I d'Inghilterra, salì al trono il figlio di Maria, Giacomo VI di Scozia, col nome di Giacomo I d'Inghilterra.

  7. LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale di S. Maria Nuova. INDIRIZZO Piazza di Santa Maria Nuova, Firenze (FI) NOTIZIE STORICO CRITICHE La matrice riproduce l'albero genealogico dei reali d' Inghilterra, tracciato con ogni probabilità dall'erudito, storico, genealogista Scipione Ammirato (1531/ 1600).