Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 ott 2020 · Che le persone estrose e creative siano anche un poco folli è convinzione di tanti. Sia che esista una relazione o che si tratti di mere coincidenze, l’immagine della follia come risultato del genio si è ripetutamente espressa nella storia del mondo occidentale.

  2. 9 giu 2016 · Le menti eccelse e geniali sono sempre state accompagnate da un alone di stranezza ed eccentricità, talvolta semplicemente divertente e buffo, altre volte ben più spregevole e pericoloso, arrivando a creare nell’immaginario collettivo il binomio (discutibile) di genio e follia. Sicuramente di esempi a ragione di questa tesi ce ne ...

    • Eugene Fitzherbert
    • Leonhard Euler. Se Gauss è il Principe, Eulero è il re della matematica! Vissuto fra il 1707 e il 1783, è considerato come il più grande matematico ad aver mai camminato su questo pianeta!
    • Carl Friedrich Gauss. Bambino prodigio, Carl Friedrich Gauss, detto il “Principe della Matematica. “, ha fatto la sua prima scoperta importante mentre era ancora un adolescente!
    • G. F. Bernhard Riemann. Bernhard Riemann, nacque in una famiglia povera nel 1826, ma sarebbe diventato uno dei più grandi matematici del 19 ° secolo. I contributi che diede alla geometria sono enormi e creò inoltre una vasta gamma di teoremi che portano il suo nome.
    • Euclide. Vissuto intorno al 300 aC, è considerato il padre della geometria. Il suo libro Elementi. , è stata una delle più grandi opere matematiche della storia, essendo stata in uso per lo studio della materia fino al 20 ° secolo.
  3. Quei folli teoremi contenuti nella lettera cominciarono ad esercitare la loro malia e i due colleghi per mezzanotte ne erano venuti a capo. I due cominciarono a rendersi conto che quelle non erano esternazioni di uno “spostato”, ma l’opera di un genio, di un matematico privo di una preparazione formale, ma senza alcun dubbio brillante.

  4. 18 nov 2019 · 35 formule che hanno fatto la storia. Dalla matematica alla fisica, passando per la biologia, la finanza, l'informatica e la teoria della probabilità, un breve viaggio attraverso i secoli alla...

    • Gianluca Dotti
  5. 2 ott 2023 · Uno dei temi più gettonati da sviluppare nel percorso multidisciplinare dell' esame di terza media è quello sulla follia. La follia è infatti un modo originale di affrontare quasi tutte le...

  6. Euclide sta fra i grandi nomi della storia della matematica essenzialmente per aver scritto gli Elementi. Quest’opera ha avuto un’influenza enorme su tutto il pensiero occidentale. E’ stata studiata, analizzata e commentata secolo dopo secolo, fino all’epoca moderna.