Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ott 2020 · Il Messico confina a nord con gli Stati Unit i, a sud-est con il Belize e con il Guatemala. Inoltre, si affaccia a est sull’oceano Atlantico e a ovest sull’oceano Pacifico. Il territorio messicano è in gran parte montuoso, dominato dall’A ltopiano Centrale del Messico.

  2. Riassunto: il Messico. Cenni storici. Sull’altopiano centrale del Messico fiorì la civiltà degli Aztechi che fu distrutta dagli spagnoli, Città del Messico sorge sull’antica Tenochtitlan (antica capitale). Con la distruzione della civiltà azteca, gli indios furono relegati ai margini della società: oggi il 30% della popolazione è ...

  3. Il Messico è un repubblica federale dell’America settentrionale che occupa anche la parte iniziale dell’America centrale. Confina con gli Stati Uniti a nord, con il Guatemala e con il Belize a sud-est; si affaccia a ovest sull’Oceano Pacifico e a est sul Mare Caraibico (golfo del Messico e Mare Caraibico). Lungo la costa del Pacifico si ...

  4. Il Messico è il terzo grande Paese dell'America Settentrionale, e per la sua posizione fa da congiunzione con l'America Centrale e Latina; è bagnato sia dall'Atlantico, che in misura maggiore dall'Oceano Pacifico.

    • IL Messico
    • La Morfologia
    • IL Clima
    • Le Città Messicane
    • I Settori Primario E Secondario
    • IL Terziario

    Capitale: Città del Messico Forma di governo: Repubblica federale Lingua: Spagnolo Moneta: Peso messicano Religione: Cattolica ISU: 53° posto

    Il Messico presenta regioni naturali molto varie sia per il rilievo sia per il clima. • La regione settentrionale è costituita da altipiani, con altitudini che superano i 1000 metri, limitati a ovest e a est da due alte catene montuose: la Sierra Madre Occidentale e la Sierra Madre Orientale. L’idrografia La rete idrografica si articola in bacini e...

    Il Messico ha un clima tropicale, che presenta nelle diverse regioni del Paese una notevole varietà di temperatura, piovosità e vegetazione. La regione settentrionale, battuta da venti caldi, ha un clima arido. La vegetazione, subdesertica nelle zone più aride, in quelle meno secche è costituita da savane e foreste rade. Nella regione centrale si d...

    • La capitale del Messico, Città del Messico, è un’immensa, frenetica, sovrappopolata e inquinata metropoli in cui vivono quasi 20 milioni di persone. Concentra presso di sé la maggior parte delle attività economiche e culturali del Paese. • Guadalajara è la seconda città del Paese per numero di abitanti e per importanza economica. Sorge in una fer...

    Il principale prodotto agricolo è il mais. Il frumento e l’orzo sono coltivati sugli altopiani, mentre il riso è diffuso negli umidi bassopiani costieri. Caffè, cacao e canna da zucchero rappresentano le più importanti colture d’esportazione. Le foreste sono ricche di alberi pregiati quali mogano, ebano, cedro e sandalo. Di rilievo è l’allevamento ...

    Di grande importanza per l’economia messicana è stato l’intensificarsi dei commerci con gli Stati Uniti ma il comparto più rilevante e in forte crescita è il turismo, che può contare su notevoli e diversificate risorse naturali e sul grande patrimonio culturale con molti siti archeologici precolombiani.

    • (4)
  5. Idee e collegamenti per realizzare una tesina di terza media sul Messico. Geografia: il Messico. Storia: - Disastro ambientale nel Golfo del Messico. - Maya e Aztechi e l'indipendenza (erano situati nell'attuale Messico). - La scoperta dell'America. - La rivoluzione messicana per porre fine alla dittatura del Generale Porfirio Diaz.

  6. Il Messico che è una Repubblica democratica parlamentare di tipo federale che si trova nel continente americano. Il Messico è riuscito a raggiungere la propria indipendente dalla Spagna nel 1819 ...