Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Meteora è una famosa località ubicata nel nord della Grecia, al margine nord occidentale della pianura della Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka. È un importante centro della Chiesa ortodossa, secondo solo al monte Athos, nonché una rinomata meta turistica, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1988 ...

  2. 26 giu 2019 · Abbiamo preparato per te questa guida completa per aiutarti non solo a capire cosa vedere a Meteora in Grecia, ma anche e soprattutto per affiancarti nella programmazione del tuo viaggio in questo spettacolare angolo di Grecia continentale.

    • meteora grecia vista aerea1
    • meteora grecia vista aerea2
    • meteora grecia vista aerea3
    • meteora grecia vista aerea4
    • meteora grecia vista aerea5
  3. Le Meteore. Affascinanti monasteri sulla sommità di imponenti pinnacoli di roccia levigata, immersi in un paesaggio lunare: Le Meteore è un'attrazione da non perdere. Il più venduto. Atene: Escursione di un giorno ai monasteri e alle grotte di Meteora e opzione pranzo. A partire da 90,75 € Acquista il biglietto.

  4. 12 mag 2023 · Meteora, situata nella Grecia centrale, è una straordinaria meraviglia naturale che attira visitatori da tutto il mondo. Con le sue imponenti formazioni rocciose e gli antichi monasteri arroccati su di esse, Meteora è una destinazione imperdibile per chiunque si rechi in Grecia.

  5. 15 mag 2024 · Tutte le info sulle Meteore in Grecia e i suoi Monasteri: Storia, Mappa Meteore, Come Arrivare, Orari e Itinerari - GUIDA 2024.

    • meteora grecia vista aerea1
    • meteora grecia vista aerea2
    • meteora grecia vista aerea3
    • meteora grecia vista aerea4
    • meteora grecia vista aerea5
  6. Come e quando visitare le Meteore della Grecia: consigli per visitarle con i bambini - accesso donne - abbigliamento - disabili - quanto tempo ci vuole

  7. Che tu sia un principiante della mountain bike o un esperto del brivido, Meteora offre un paesaggio incredibile da esplorare in bicicletta. Ci sono percorsi su strada e fuoristrada che ti portano oltre i monasteri e nella campagna, specialmente se ti unisci a un tour guidato.