Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con l’espressione Modello (o Metodo) di Gordon (da non confondere con il Dividend Discount Model di Gordon, usato in economia per valutare il valore di crescita di un’azienda) si identifica un particolare modello educativo centrato sulla comunicazione e sullimportanza delle relazioni tra individui, ovvero sulla fiducia nel potenziale ...

  2. L'obiettivo principale del Metodo Gordon è facilitare una comunicazione efficace basata sulla comprensione reciproca e la risoluzione costruttiva dei conflitti. Attraverso l'uso di tecniche specifiche, il Metodo Gordon promuove l'autenticità, la fiducia e la cooperazione nelle relazioni interpersonali.

  3. 9 ago 2021 · La comunicazione efficace si basa sull’ascolto, sull’accoglienza e sul limitare al minimo le barriere della comunicazione. Le barriere della comunicazione sono modalità che spesso utilizziamo in modo spontaneo, per abitudine o per cultura.

  4. 15 feb 2021 · Thomas Gordon (psicologo ed educatore americano, candidato al Nobel per la pace per tre anni di fila a partire dal 1997) ha realizzato un metodo per promuovere relazioni durature e significative tra le persone, basato sulla reciproca soddisfazione e sulla risoluzione pacifica dei conflitti.

  5. 25 feb 2018 · Il metodo Gordon. Pubblicato da psicologiaedintorni il 25 Febbraio 2018. Nel 1966 lo psicologo Thomas Gordon promuove un programma metodologico per creare una efficace comunicazione tra insegnante e allievo e fra gli alunni stessi.

  6. 17 mar 2023 · L’approccio di Gordon si concentra sulla comunicazione efficace e sulla risoluzione dei conflitti. In particolare, ha sviluppato una serie di tecniche per la comunicazione aperta e onesta, come l’ascolto attivo, la condivisione di sentimenti e l’accettazione dei sentimenti degli altri.

  7. Alcune abilità che si insegnano nel corso Gordon "Genitori efficaci" quando in una relazione il problema è dell’altro sono: 1. Imparare a capire quando i figli si trovano in difficoltà: riconoscere segni e sintomi. 2. Imparare a svolgere un’efficace funzione d'aiuto rispetto al figlio in difficoltà. 3.