Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 set 2018 · La recensione di Michelangelo - Infinito, un viaggio attraverso le tappe della vita di Michelangelo Buonarroti, attarverso i luoghi e le opere dell'artista.

    • 2 min
    • Federica Cremonini
  2. 26 set 2018 · Ripercorriamo la storia delle principali opere scultoree e pittoriche di Michelangelo, dalla gioventù alla vecchiaia, dal David al Tondo Doni, dal Mosè al Sepolcro di Giulio II, dalla volta ...

    • Emanuele Imbucci
    • Daniela Catelli
    • Le Opere Di Michelangelo, Assolute protagoniste
    • Un Nuovo Genere Cinematografico
    • Autorevole Finzione E IL Riflesso Nella Pozzanghera
    • La Sfida Filologica

    Per citare lo stesso interprete Ivano Marescotti, "prima di questo film, io conoscevo Giorgio Vasari così come lo si poteva studiare a scuola, tanto per avere un buon voto. Il film non solo invoglia ad andare a vedere le opere d'arte di Michelangelo, ma trasmette lo stupore di Vasari. Io sono ancora immerso in quello stupore e in quella meraviglia"...

    Cosetta Lagani, responsabile e direttore artistico Cinema d'Arte Sky, ha spiegato l'ambizioso progetto alla base del film. "Quello che abbiamo cercato di fare è di portare sul grande schermo un nuovo genere cinematografico. Un percorso iniziato cinque anni fa: Michelangelo - Infinito è il nostro sesto film. Tutto nasce dalla profonda convinzione di...

    Il giovane regista del film, Emanuele Imbucci, ha raccontato con umiltà ed entusiasmo la sua esperienza. "Questo film sviluppa il concetto di autorevole finzione, superando il normale livello del documentario d'arte. La mia sfida e il mio intento sono stati quelli di rappresentare attraverso le parole di Michelangelo e di Giorgio Vasari (e degli at...

    Il consulente scientifico del film, Vincenzo Farinella, ci ha spiegato che "il film ha affrontato una sfida incredibile: quella di ricostruire qualcosa che adesso non esiste più, la Cappella Sistina quattrocentesca. Quella che Michelangelo aveva visto nel marzo del 1508, quando era arrivato a Roma da Firenze e aveva assunto questa commissione terri...

  3. Michelangelo – Infinito è il sesto prodotto di un progetto votato all’Arte, che troppo spesso, incredibilmente nel nostro Paese viene messa in secondo piano. Ma i risultati positivissimi al...

  4. 19 set 2018 · Dal 27 settembre al 3 ottobre arriva al cinema Michelangelo – Infinito, il nuovo film dedicato al genio dell’arte universale Michelangelo Buonarroti e alle sue opere immortali ed ‘infinite’.

    • Paolo Nizza
    • 2 min
  5. Michelangelo - Infinito - Un film di Emanuele Imbucci. Un insigne documentario artistico che illumina il genio di Buonarroti con tono divulgativo e mai didascalico. Con Enrico Lo Verso, Ivano Marescotti. Docu-fiction, Italia, 2018. Durata 93 min. Consigli per la visione +13.

  6. 27 set 2018 · Michelangelo Infinito, documentario diretto da Emanuele Imbucci, è un viaggio unico e sorprendente attraverso le vita e le opere del genio assoluto dell’arte universale: Michelangelo Buonarroti.