Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come modificare i dati dello SPID: Poste. Per esempio, se hai attivato un’identità SPID presso Poste Italiane, puoi procedere con la modifica dei dati (o, almeno, di quelli consentiti) in totale autonomia, tramite Internet. L’operazione può essere effettuata da qualsiasi browser per computer, smartphone e tablet.

  2. Hai già l'Identità Digitale PosteID abilitato a SPID? Accedi all'area riservata per gestire i dati del tuo profilo. Hai dimenticato il nome utente o la password? Cosa puoi fare.

  3. In questa guida, infatti, ti accompagnerò nella procedura di aggiornamento dei dati, illustrandoti, passo per passo, come aggiornare il documento SPID Poste tramite il sito Web dedicato al servizio PosteID. Tutto ciò che devi fare è munirti del nuovo documento d’identità, metterti comodo e prenderti pochi minuti da dedicare alla lettura ...

  4. Guida Utente PosteID abilitato a SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale Guida Utente PosteID abilitato a SPID ... 2.2.2 Registrazione e conferma dati, ...

    • 1MB
    • 57
  5. Per modificare il documento d'identità associato a SPID Personale o Professionale, accedere a selfcarespid.aruba.it inserendo il nome utente SPID, relativa password e la credenziale più alta attiva (per approfondimenti consultare le guide dedicate).

  6. Puoi facilmente modificare i tuoi dati personali per il tuo SPID tramite la sezione “Gestione Anagrafica” una volta effettuato l’accesso. È possibile apportare modifiche a campi come Cittadinanza, PEC, Telefono, FAX e Titolo di studio.

  7. 15 feb 2022 · Se vi collegate da PC, per modificare i dati consigliamo di effettuare il login sul sito web del PosteID: accedete con email e password associate allo SPID e quindi dirigetevi nella pagina...