Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Muhammad_AliMuhammad Ali - Wikipedia

    Indice. 1 Biografia. 2 Carriera. 2.1 La carriera amatoriale e le Olimpiadi di Roma 1960. 2.2 Gli esordi nel professionismo. 2.3 Campione del mondo dei pesi massimi (primo periodo 1964-1967) 2.3.1 Il primo match Liston-Clay. 2.3.2 Il cambio del nome e la rivincita Ali-Liston. 2.3.3 Difese del titolo mondiale. 2.4 La squalifica.

  2. Campione olimpico a Roma nel 1960, si trovò però nel suo paese d'origine, gli Stati Uniti d'America, a combattere con un avversario ben più temibile di chiunque potesse incontrare sul ring: la segregazione razziale.

  3. 2 apr 2021 · Abbiamo scritto un articolo su tutta la vita e la carriera sportiva di Muhammad Ali. In questo articolo vogliamo raccontare alcuni dei momenti memorabili del pugile più grande di tutti i tempi. La medaglia d’oro del 1960

  4. 8 gen 2021 · Vinse l’oro olimpico ai Giochi di Roma nel 1960 e nel 1964, all’età di 22 anni, conquistò il titolo mondiale dei pesi sconfiggendo a sorpresa il campione in carica Sonny Liston. Le sue gesta sul ring andarono di pari passo con quello che accadeva all’esterno.

  5. 4 giu 2016 · I 10 momenti più significativi della vita di Muhammad Ali 1964. 25 febbraio, uno dei momenti più esaltanti e significativi della carriera. Batte Sonny Liston e vince per la prima volta il titolo di campione dei pesi massimi a Miami Beach, in Florida.

  6. Muhammad Ali è nato nel 1942 il 17 gennaio nella città di Louisville, in Kentucky. E’ unanimemente considerato il più forte pugile di tutti i tempi, tanto da essere considerato una leggenda vivente di questo sport.

  7. 25 feb 2015 · In due minuti vi raccontiamo la storia del più grande pugile di tutti i tempi, dalle vittorie sul ring alle sue battaglie i diritti degli afromericani. Muhammad Alì, campione dei pesi massimi dal 1964 al 1967 e dal 1974 al 1978.