Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ott 2019 · La morte della stella avviene con entità e fasi diverse secondo la massa iniziale della stella. Una stella con massa simile o inferiore a quella del Sole si espande, si raffredda e si trasforma in una gigante rossa.

    • morte di una stella schema1
    • morte di una stella schema2
    • morte di una stella schema3
    • morte di una stella schema4
  2. nel caso di una stella più piccola di 8 masse solari, il nucleo diventa una nana bianca, dopo aver espulso gli strati più esterni che costituiranno una nebulosa planetaria. se la stella è più grande di 8 masse solari, essa esploderà in maniera spettacolare formando una supernova.

    • Stefano Bertacchi
  3. La maggior parte delle stelle impiega milioni di anni a morire. Quando una stella come il Sole brucia tutto il suo idrogeno, si espande sino a diventare una gigante rossa di milioni di chilometri di larghezza, grande abbastanza da inghiottire i pianeti Mercurio e Venere.

  4. Morte di una stella. La morte di un stella inizia con la fine della fase di stabilità dopo la quale se la stella, al termine delle reazioni termonucleari di trasformazione di H in E ha una...

    • (1)
  5. 6 feb 2017 · Riassunto delle Stelle con la loro nascita, la loro evoluzione e la loro fine. In più, approfondimenti sul Diagramma HR e i Resti stellari. Creato da Lorenzo Favaretto per ScuolaPoint. Le proprietà delle stelle.

  6. 29 apr 2023 · Parliamo delle stelle. Sebbene sembrino eterne e immutabili, in realtà anche loro hanno un ciclo vitale che può durare milioni o miliardi di anni. Sommario. 1 Come e dove si formano le stelle. 2 La sequenza principale. 3 La fase di gigante rossa. 4 Ramo orizzontale e asintotico delle giganti. 5 La morte delle stelle di massa simile al Sole.

  7. Appunto di Scienze per le medie che tratta come argomento le varie fasi di vita di una stella: la nascita, la crescita e la sua morte.