Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 apr 2024 · I nuovi anticoagulanti orali (NAO) promettono di rivoluzionare la terapia cardine dei pazienti con fibrillazione atriale cronica. Fino ad oggi, la terapia anticoagulante orale orale (TAO) ha rappresentato il cardine del trattamento di pazienti con fibrillazione atriale cronica, avendo un’efficacia ampiamente dimostrata nella ...

  2. Attualmente (marzo 2021), in Italia sono presenti sul mercato farmaceutico quattro nuovi anticoagulanti orali: Il rivaroxaban; L' apixaban; L' edoxaban; Il dabigatran. Nota: cliccando sul nome di ciascun principio attivo è possibile accedere all'articolo specifico ad esso dedicato.

    • Farmaci Antiaggreganti
    • Terapia Anticoagulante Orale
    • Nuovi Anticoagulanti Orali

    Hanno il compito di rendere il sangue più fluido impedendo alle piastrine di aggregarsi e quindi di provocare la formazione di coaguli. I più utilizzati sono l'acido acetilsalicilico (aspirina) e la ticlopidina. I farmaci antiaggreganti sono molto efficaci nel curare e prevenire le trombosi delle arterie a seguito di infarto del miocardio, ictus ce...

    I farmaci TAOsono un insieme di farmaci in grado di modificare la capacità di coagulare del sangue, riducendo il rischio della formazione di trombi in pazienti che, per la loro patologia, vanno incontro a questo rischio. La loro azione è basata sull'interferenza con l'attivazione dei fattori della coagulazione, necessari per la formazione di un coa...

    I nuovi anticoagulanti orali (NAO)sono una classe di farmaci indicati per la prevenzione dell'ictus, dell'embolia e della FA. Agiscono sul fattore X della cascata della coagulazione. Le molecole attualmente in uso in Italia sono: rivaroxaban, apixaban e dabigatran. I vantaggi, rispetto alla TAO, è che questi farmaci non richiedono il controllo del ...

  3. Gli anticoagulanti orali diretti o DOAC (dall'inglese direct-acting oral anticoagulants ), detti anche NOAC (dall'inglese Non-vitamin K oral anticoagulants) e precedentemente denominati nuovi anticoagulanti orali o NAO, sono una classe di farmaci anticoagulanti diversi da quelli tradizionali ( eparina e warfarin) perché agiscono ...

  4. 4 dic 2021 · Cosa sono i NAO, i nuovi anticoagulanti orali? da Segreteria SISMED | Pubblicato 4 Dicembre 2021 - Aggiornato 27 Giugno 2022. I NAO, o Nuovi Anticoagulanti Orali, sono un gruppo di principi attivi dotati di un’azione anticoagulante che viene esercitata in maniera diretta.

  5. 2014. I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. NELLA PRATICA DELLA MEDICINA GENERALE. (Apixaban (Eliquis®), Dabigatran (Pradaxa®), Rivaroxaban (Xarelto®)) G. Dal Cortivo 1 , L. Bozzini 2 , R Facchinetti 3. 1. MMG, Verona; 2. Farmacista Verona; 3. Dirigente Medico Laboratorio Analisi Azienda Ospedaliera Universitari a Integrata Verona.

  6. 11 apr 2024 · I NAO (nuovi anticoagulanti orali) si sono rivelati nel tempo decisamente più sicuri degli anticoagulanti dicumarolici e hanno mostrato una efficacia simile se non superiore nella terapia della Fibrillazione Atriale Non Valvolare: ma quale scegliere fra i tanti?