Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 433.

    • Bernardo Provenzano. Bernardo Provenzano è un membro della mafia siciliana di Cosa Nostra, nato a Corleone, in Sicilia, il 31 gennaio 1933. Si è guadagnato i soprannomi di ‘Binnie il trattore’ e’Il Ragioniere’., Si unì alla mafia nell’adolescenza e divenne vicino ad alcuni dei più leggendari mafiosi siciliani degli anni ‘ 50.
    • Roy DeMeo. Roy DeMeo era un membro della famiglia criminale Gambino. Questo famoso mafioso di New York era a capo dell’equipaggio DeMeo. Era nato a Brooklyn, New York, il 7 settembre 1942, e anche andato da nomi tra cui Steven DiMare, Roy DiMare, e John Holland.
    • Giovanni Brusca. Giovanni Brusca è nato a San Giuseppe Jato, in Sicilia, il 20 febbraio 1957. Era un membro della mafia siciliana che era con i soprannomi ‘Il maiale’, ‘Il maiale’, e ‘Il Christian Slayer’.
    • Richard Kuklinski. Richard Kuklinski è stato un killer polacco-americano nato a Jersey City, New Jersey, l ‘ 11 aprile 1935. Era conosciuto come ‘The Iceman’ e ‘Big Rich’., Sebbene fosse associato alla famiglia criminale DeCavalcante della mafia americana nel New Jersey e alle cinque famiglie di New York, lavorò prevalentemente come unico sicario.
  2. 29 ott 2008 · Storia. Vite da padrini. Le carriere criminali dei boss che hanno segnato la storia di Cosa Nostra, i padrini, in Italia e negli Usa. La storia della mafia è anche quella delle carriere criminali di alcuni boss che hanno segnato l'espansione di Cosa Nostra, in Italia e negli Stati Uniti. Joe Masseria, the boss.

  3. Mafia, i grandi boss ancora in vita: ecco tutti i nomi. Dopo la scomparsa di Bernardo Provenzano sono ancora tre i boss dei Corleonesi ancora in vita e tutti si trovano in carcere: Salvatore Riina, Leoluca Bagarella e Giovanni Brusca. Con loro dietro le sbarre anche il boss palermitano Salvatore Lo Piccolo.

    • Xie Caiping
    • Dawood Ibrahim
    • Salvatore Riina
    • Tony Accardo
    • Hisayuki Machii
    • John Gotti
    • Pablo Emilio Escobar Gaviria
    • Lucky Luciano
    • Alphonse Gabriel "Al" Capone
    • Semion Mogilevich

    Non è un padrino, bensì una 'madrina', a comando della mafia cinese. All'età di 46 anni governava più di 80 bische ed è considerata la regina del gioco d'azzardo nel Paese. Tra i suoi interessi troviamo: 1. gioco d'azzardo; 2. sequestri di persona; 3. traffico di droga; 4. corruzione. Attualmente è in carcere dal 2009 e terminerà la sua pena nel 20...

    Boss della mafia indiana, è coinvolto nelle stragi di Mumbai del 1993 e del 2008, ed è il padrino più ricco con un patrimonio di svariati miliardi di dollari. È attualmente ricercato. La polizia indiana sospetta che si nasconda in Pakistan, a Karachi, ma il paese smentisce.

    Storico boss della mafia siciliana, capo indiscusso di Cosa Nostra, è responsabile delle uccisioni di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Carlo Alberto Dalla Chiesa e infiniti altri nomi. Famoso per la sua ferocia, i suoi interessi erano: 1. traffico di droga; 2. sequestri di persona; 3. attentati. Attualmente in carcere, è condannato all'ergastolo...

    Boss italo-americano, erede di Al Capone a Chicago. Era un 'intoccabile.. Noto come 'Big Tuna', perché una volta pescò un tonno da 180 kg, ma anche noto, più spietatamente, come 'Joe Batters', per la particolare usanza di aggredire i nemici con una mazza da baseball, morì nel 1992 a 86 anni senza essere mai stato in carcere.

    Era coreano, formò la gang di Tosei Kai e dominò la mafia giapponeseper circa 50 anni. Tutt'ora è ricordato dalla sua gang, che lo venera ancora come se fosse un Dio. Morì nel 2002 senza essere mai stato toccato dalla legge e senza aver trascorso neanche un giorno in carcere.

    Detto 'Dapper don' (L'elegantone), era lo spietato capo della 'famiglia' newyorkese 'Gambino'. Fu arrestato nel 1992, da quel momento non vide più la libertà perché morì in carcere 10 anni dopo.

    Chi non lo conosce? Escobar è il fondatore del cartello della droga di Medellinin Colombia. Il più noto e ricco trafficante di cocaina di sempre. È il più sanguinario dei padrini: assassinò 3 candidati alla presidenza della Colombia, 2 ministri, più di 200 giudici, 1 migliaio di poliziotti, soldati, cittadini. Ha avuto uno dei patrimoni più grandi ...

    Organizzatore di Cosa Nostraa New York, dal carcere aiutò le forze armate americane a sbarcare in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale. Per ricompensa fu rilasciato nel 1946 e fu estradato in Italia, dove morì nel 1962.

    Soprannominato 'Scarface', resta il prototipo del gangster. Innumerevoli sono i riferimenti a lui in ambito mafioso. Chicago era la sua città. Ed è proprio qui che morì nel 1947 dopo 7 anni di carcere per evasione fiscale ma, in realtà, aveva sulla coscienza parecchi omicidi, nonché il massacro di San Valentino a Chicago.

    Forse non lo avete mai sentito, ma fidatevi che il suo nome è il più grande nella storia della Mafia mondiale. Boss dei boss ucraino, è detto 'Brainy don' perché estremamente intelligente e forse l'unico mafioso che può vantare una laurea in economia. È il 'padrino' global per antonomasia, i suoi affari coprono il mondo intero, dalla Russia all'Ame...

    • Daniele Cutolo
    • Contributor
  4. 9 ago 2023 · La lista è intesa a offrire un’idea dei nomi che sono diventati famosi nel contesto della mafia italiana. 1. Salvatore Riina – Conosciuto come “Totò Riina”, Riina fu uno dei capi della mafia siciliana negli anni ’80 e ’90, coinvolto in numerosi omicidi e attività illegali. Condannato all’ergastolo, morì in carcere nel 2017. 2.

  5. 17 gen 2023 · Si tratta di Attilio Cubeddu, Giovanni Motisi, Renato Cinquegranella e Pasquale Bonavota: quattro nomi ancora ricercati dalle forze dell'ordine da quando hanno fatto perdere le proprie tracce.