Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. nostalgìa s. f. [comp. del gr. νόστος «ritorno» e - algia (v. algia )]. – Desiderio acuto di tornare a vivere in un luogo che è stato di soggiorno abituale e che ora è lontano: soffrire di n .; in quei ballabili remoti, scritti su vecchi rigidi dischi, s’annida il grumo indistinto della n. e della gelosia: di quanto si vorrebbe ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › NostalgiaNostalgia - Wikipedia

    La nostalgia (parola composta dal greco νόστος, ritorno, e άλγος, dolore; "dolore del ritorno") è un’emozione caratterizzata da un senso di tristezza e rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento collocato nel passato che si vorrebbe rivivere.

  3. 17 nov 2023 · La nostalgia rappresenta un complesso stato emotivo che si manifesta attraverso il desiderio struggente di ritornare a luoghi, tempi o eventi del passato. Il termine deriva dal greco nostos, che significa “ritorno a casa,” e algos, che si traduce come “dolore”.

  4. nostalgia. [no-stal-gì-a] s.f. Sentimento malinconico che si prova nel rimpiangere cose e tempi ormai trascorsi o nel desiderare intensamente cose, luoghi e persone lontane: sentire n. della...

  5. [der. di nostalgia] (pl. m. -ci). – 1. a. Caratterizzato da nostalgia, improntato di nostalgia: un desiderio n. della famiglia lontana; rimpianto n. della giovinezza

  6. Nostalgia. Significato Desiderio malinconico del passato, di luoghi e situazioni in cui si vorrebbe tornare. Etimologia composto moderno formato dal medico alsaziano Johannes Hofer nel 1688 con elementi greci, nóstos ‘ritorno’ e -algia, da álgos ‘dolore’.

  7. AU stato di tristezza e di rimpianto per la lontananza da persone e luoghi cari o per una situazione passata che si vorrebbe rivivere, che talvolta può evolvere in manifestazioni di carattere patologico: provare nostalgia del tempo passato, era assalito dalla nostalgia del suo paese, ricordava la sua gioventù con nostalgia